YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Caneschi: «Griffe d’alta moda? Precisione e velocità per i loro accessori»

31/01/2020
in Interviste

Il titolare di BC Servizi, azienda di Arezzo leader nella realizzazione di creazioni per orafi, stilisti e case di moda, ci racconta un settore in forte evoluzione: «Oggi la tecnologia permette di seguire ogni fase del progetto in modo integrato»

Alessandro Caneschi, la BC Servizi tra le altre cose cura alcuni passaggi per la realizzazione di accessori per brand internazionali come Gucci. Cosa chiedono aziende di questo calibro?

«Una capacità totale di soddisfare le richieste. I brand leader nel settore moda si muovono sul mercato secondo dinamiche di stagionalità in continuo fermento. A volte devono presentare una nuova sfilata e magari serve un determinato tipo di fibbia, una borchia o una finitura per le borse da realizzare in pochi giorni».

Dall’idea al prodotto finito in pochi giorni: com’è possibile?

«Attraverso personale specializzato e macchinari all’avanguardia, come le moderne stampanti 3D System, di concezione statunitense. La scelta delle materie prime è importante (La BC servizi seleziona materiali made in Italy, ndr), ma sono i software a sviluppare modelli usati per la prototipazione rapida. Si tratta di dettagli che fanno la differenza».

 

1 di 5
- +
BC Servizi
Alessandro Caneschi nel laboratorio
Alessandro Caneschi
Alessandro Caneschi
Alessandro Caneschi

In cosa consiste?

«Stiamo parlando di una tecnica industriale che ha rivoluzionato il settore, permettendo la realizzazione di un campione in tempi celeri, in cera e resina fondibili, ceramica o abs. Un file 3D, realizzato con qualsiasi CAD, viene convertito ed inviato alla macchina per la realizzazione fisica del prototipo».

Ci sono altre soluzioni?

«Si possono utilizzare frese CNC (computer numerical control), che offrono una maggiore flessibilità, una comunicazione di idee di design veloce ed efficace, minori difetti di progettazione. Oppure ricorrere a vari macchinari con tecnologia a taglio laser».

Vediamo l’intero processo nel dettaglio. Da dove si inizia?

«Allo schizzo realizzato a mano dallo stilista, ora si affianca la progettazione al pc: già in questa fase possiamo dare all’accessorio caratteristiche tangibili, quali peso e gradazioni cromatiche, conoscere la spesa e il relativo prezzo sul mercato. Dopo l’accettazione, si procede alla stampa 3D, per toccare con mano ciò che si è creato a livello virtuale».

Quindi parte la produzione in serie?

«Diciamo che una volta creato il prototipo abbiamo un bivio: produzione in serie o stampa immediata di un certo numero di pezzi. La prima scelta abbatte i costi ma richiede una preparazione lunga, con la seconda si ha una velocità d’esecuzione senza pari. Inutile girarci intorno: quando si ragiona su tempi così compressi, la stampa immediata è la carta vincente».

Anche per questo il settore degli accessori moda non è stato “conquistato” dalle multinazionali?

«Le multinazionali preferiscono muoversi sui grandi numeri, mentre la stampa degli accessori spesso è a tiratura limitata ed effettuata per il giorno successivo. Inoltre servono capacità sartoriali: questa è l’altra faccia della medaglia, perché la tecnologia deve essere propedeutica all’artigianalità».

Come vede il futuro del settore?

«Parlando di moda, niente è scontato. Diciamo che per noi è un orgoglio collaborare con brand di questo livello: credo che nel futuro servirà mantenersi al passo con i cambiamenti. Ora la moda è un flusso continuo e c’è da seguire la stagionalità non solo in Europa, ma anche in America o in Giappone per fare degli esempi».

La BC Servizi nasce come azienda legata al mondo degli orafi. Come vede il comparto?

«Guardi, l’intero comprensorio aretino era legato a questo mondo. Lo vedevo in crisi, in quanto il mercato era bloccato, ma ora ci sono cenni di ripresa. Noi non abbiamo abbandonato gli orafi e continuiamo a collaborare con loro: produciamo stampi in gomma, rilievi in cera e in plastica per microfusione».

Come dire, muovervi su nuovi orizzonti ha permesso di riscoprire le origini..

«Ed è l’aspetto più bello della professione: essere riusciti a recuperare il patrimonio empirico di conoscenze tecniche ed averlo riadattato senza lasciare nulla per strada. Sarebbe un ottimo segnale per l’intero Paese la ripresa definitiva del settore orafo. Noi siamo presenti!».  

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche La parabola di BC Servizi: dagli orafi alle sfilate di moda

Leggi l’approfondimento Ansa Orafi e BC Servizi, storia di un lungo sodalizio

Visita il sito BC Servizi

Tags: Alessandro CaneschiAlessandro Caneschi BC ServiziBC Servizi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558