Dall’infedeltà coniugale alla simulazione di una malattia: così Kontrol Service, agenzia investigativa (con sedi a Fano, Pesaro e Rimini) per privati ed aziende, ci aiuta a smascherare furbetti di ogni sorta e ad avere ragione in sede giudiziaria – Intervista ad Alessandro Giuliani, fondatore di Kontrol Service

Alessandro Giuliani, lei è un ex carabiniere dei reparti operativi dell’Arma ed è stato presidente della Federpol Marche per oltre 10 anni: sono queste le chiavi del successo di Kontrol Service?
«Certamente il background di un investigatore è il suo miglior biglietto da visita, ma poi c’è una serie di altri aspetti che abbiamo affinato nel corso del tempo. Ad esempio abbiamo una ramificazione capillare in tutta Italia che ci permette di essere presenti in ogni regione con un network di investigatori affidabili».

Kontrol Service svolge indagini per privati ed aziende. Si tratta di campi diversi, ma c’è una regola comune che il cliente deve seguire per il buon esito dell’indagine?
«Sì, agire subito senza perdere tempo, evitare il fai da te e rivolgersi ad un’agenzia seria. Niente va lasciato al caso: il rischio è quello di insospettire la persona da seguire o, se ci si improvvisa detective, si possono commettere reati punibili penalmente».
Ecco, a proposito di agenzie: nel territorio regionale ce ne sono tante: cosa ha Kontrol Service in più?
«Oltre alla nostra presenza diffusa in tutta Italia, cui accennavo prima, direi che sono tre i caratteri distintivi: la velocità di esecuzione, l’uso di strumenti tecnologici di ultimissima generazione, la possibilità di personalizzare le indagini. Molte agenzie hanno una strategia fissa ed operano in città senza avere corrispondenti. C’è poi il rischio di versare un acconto e prendere una fregatura…»

Parliamo ora dei servizi offerti. Facciamo un esempio: un’azienda ha alle proprie dipendenze un lavoratore scorretto. Kontrol Service cosa può fare per smascherarlo e tutelare l’imprenditore senza incorrere in reati?
«Il Jobs Act dà la possibilità di un controllo diretto sulla strumentazione fornita ai dipendenti. Installando un gps sulle vetture aziendali si possono monitorare gli spostamenti. Poi vengono fatte indagini di persona: immortalare il lavoratore al canoa, mentre dovrebbe essere al lavoro, dà la possibilità di procedere al licenziamento per giusta causa. Ma ci sono molti altri campi di investigazione…».
Vediamone qualcuno..
«Bonifiche telefoniche ed ambientali, tutela del marchio e dei brevetti, oltre a far emergere casi di concorrenza sleale. E poi ancora, indagini su furti e sabotaggi a danno dell’azienda. Ci sono poi le imprese più all’avanguardia che ci richiedono indagini di pre-assunzione. Perché la verifica dei curriculum e dei dati forniti durante il colloquio sono fondamentali. Dopo potrebbe essere troppo tardi…».

Parliamo ora dei privati con un altro esempio: Kontrol Service può dimostrare casi di infedeltà coniugale?
«Certo e in modo concreto: possiamo documentare la violazione dell’obbligo di reciproca fedeltà attraverso filmati e fotografie legalmente riconosciute in sede di udienza e necessarie anche per l’affidamento di minori. Oltre a produrre una relazione utilizzabile in tribunale al momento della richiesta di separazione con addebito. Possiamo anche essere chiamati direttamente come teste».
Le indagini entrano sempre nella vita privata del cliente. In molti sono quindi riluttanti a confidarsi con un investigatore, anche se è fondamentale per il loro bene. Cosa si sente di dire a queste persone?
«Solo di essere tranquille. Kontrol Service è un’agenzia fatta di uomini e donne che sanno ascoltare. Proprio l’ascolto è la parola più importante per me. Ci confrontiamo con il cliente (la prima consulenza è sempre gratuita e senza impegno, ndr) dopodiché vediamo se e come intervenire. Ogni strategia è personalizzabile ed è calibrata alle sue esigenze, in termini economici e di tempo».

Quanto durano mediamente le indagini?
«Indicativamente, circa un paio di settimane, ma possono essere di più come di meno. Le ripeto, non c’è una formula fissa e la stessa flessibilità riguarda il prezzo. Chi viene qui per la prima volta rivolge sempre la domanda: “quanto costa un’indagine?”. Ma a noi interessa un lavoro fatto bene, per questo il costo è a consuntivo e non a forfait. Così non si hanno sorprese e si possono interrompere o prolungare le indagini a seconda dei singoli casi».
Guardiamo ora al futuro. Tutte le professioni sono in trasformazione. Com’è cambiata quella del detective e come vede il futuro di Kontrol Service?
«La tecnologia ha mutato solo in parte le modalità di azione: se prima non c’erano localizzatori satellitari è pur vero che l’approccio e le qualità di un buon detective devono essere le stesse. Kontrol Service sa muoversi unendo alle capacità investigative tradizionali una grande esperienza e l’uso degli strumenti più all’avanguardia».
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Kontrol Service, super-detective per le vostre indagini
Leggi l’approfondimento ANSA Kontrol Service, ecco chi sono i migliori investigatori
Visita il sito Kontrol Service