Avvocato, capita che vengano mosse accuse false?
“Purtroppo sì. Ovviamente bisogna distinguere: nei casi in cui ci sia stata violenza è assolutamente giusto che la legge faccia il suo corso nei modi previsti, ma succede spesso che alla fine di un rapporto vengano lanciate accuse con il solo scopo di danneggiare l’uomo. E ciò avviene perché la donna sa di poter contare su un sistema normativo e su un comune sentire che la tutela maggiormente in quanto vittima”.
Questo danneggia anche le donne che sono davvero vittime di violenza.
“Esatto. La donna che sceglie di costruire delle accuse contro il proprio ex partner si nasconde dietro un fenomeno gravissimo e purtroppo crescente nel nostro Paese, come quello della violenza sulle donne, che anche istintivamente porta le persone a schierarsi dalla sua parte e rende quindi molto complesso, se non impossibile, per l’uomo difendersi”.
Come può farlo?
“È fondamentale agire in anticipo. Nel momento in cui l’uomo si rende conto che qualcosa nel legame si sta spezzando e che la compagna potrebbe tentare di costruire accuse a suo carico deve rivolgersi immediatamente ad un avvocato che sappia consigliarlo per il meglio. Sia su come comportarsi, per evitare di compiere gesti irrazionali in preda alla rabbia, sia per raccogliere prove che potrebbe poi utilizzare in sua difesa”.
In che modo?
“Potrebbe per esempio registrare le conversazioni in cui la partner minaccia di denunciarlo confidando nel fatto che ‘tutti crederebbero alla vittima’ o ha un atteggiamento aggressivo nei sui confronti. Trattandosi della registrazione di una conversazione privata effettuata da uno dei presenti, l’audio potrebbe essere utilizzato come prova successivamente”.
Ci sono altre modalità con cui è possibile raccogliere prove?
“Si possono salvare le conversazioni di posta elettronica e i messaggi inviati. Anche in questo caso sarebbe importante agire in anticipo, cioè prima che la falsa accusa sia mossa”.
Dimostrare la propria innocenza dopo è impossibile?
“Non è impossibile, ma si tratta di un procedimento lungo e molto complesso. Per questo il consiglio è di rivolgersi ad un professionista non appena ci si rende conto che qualcosa non funziona e che le liti nella coppia sono sempre più frequenti”.
SCOPRI DI PIÚ
Leggi anche: Luigi Bondani: “La professione di avvocato come una vocazione per seguire gli assistiti in ogni loro necessità”
VISITA IL SITO
http://www.studiolegalebondani.it/
http://studiolegalebondani.business.site/
VISITA LA PAGINA FACEBOOK
http://www.facebook.com/profile.php?id=100063702872328
GUARDA IL VIDEO