YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

B&P Tecnoimpianti: la progettazione è alla base di ogni impianto

31/01/2020
in Interviste
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Dall’impiantistica elettrica alla domotica civile il comune denominatore è la specializzazione tecnologica: un must necessario a integrare e a far “parlare” tra di loro i diversi impianti esistenti è il valore aggiunto di B&P Tecnoimpianti, azienda bresciana guidata da Simone Pochetti specializzata nel fornire soluzioni chiavi in mano in ambito residenziale, terziario e industriale su tutto il territorio nazionale.

Il mondo dell’impiantistica elettrica e dell’home automation è formato da un mix di tecnologie e impianti che a seconda della specificità dell’intervento necessitano di un’integrazione di diverse professionalità per risolvere qualsiasi problematica elettrica, elettrotecnica e di rete. Un bagaglio di competenze che è alla base del know how di B&P Tecnoimpianti, azienda bresciana fondata e guidata da Simone Pochetti insieme a Dario Botticini, specializzata in impiantistica elettrica, trasmissione dati e domotica integrata al servizio del mondo residenziale, terziario e industriale su tutto il territorio nazionale.

Che tipo di impianti realizzate?

«Grazie al nostro team di elettricisti, impiantisti, installatori e progettisti e ai nostri 20 anni di esperienza alle spalle siamo in grado di fornire impianti completi, chiavi in mano, e di coinvolgere il cliente nella risoluzione di qualsiasi esigenza in campo impiantistico per migliorare le performance aziendali o il benessere abitativo. Le nostre competenze si estendono dalla progettazione a interventi eseguiti nel rispetto dell’ambiente e in armonia estetica con gli edifici».

Quanto conta la progettazione nel vostro settore?

«La progettazione è fondamentale: è il primo step e indice di massima professionalità. Molti errori avvengono proprio in fase progettuale e il risultato è di trovarsi in appalti con progetti bloccati o vincolati. Ogni aspetto del progetto deve essere invece tenuto sotto controllo e messo nero su bianco da chi deve poi intervenire su un impianto nuovo o esistente. Per questo offriamo un servizio di progettazione con uno studio tecnico interno che detta le linee guida per l’installatore consentendoci di fornire all’utente finale un impianto chiavo in mano e certificato».

 

1 di 8
- +
B&P Tecnoimpianti
Simone Pochetti in azienda
Simone Pochetti in ufficio
Simone Pochetti
Simone Pochetti
Simone Pochetti
Simone Pochetti
Simone Pochetti

Ad ognuno le sue competenze quindi?

«Se un progetto elettrico è realizzato come si deve anche le fasi successive di intervento sono più semplici e veloci da portare a termine. Questo perché nel nostro settore è sempre più richiesta una specializzazione necessaria a integrare e a far “parlare” tra di loro i diversi impianti esistenti, dalla gestione dell’illuminazione al controllo accessi fino all’inserimento dell’allarme».

La formazione di chi installa è dunque fondamentale

«Con le tante tipologie di impianti oggi esistenti anche il classico artigiano con anni e anni di esperienza fatica a rimanere aggiornato. Per questo seguiamo regolarmente corsi di aggiornamento avanzati sulle normative in vigore, sulle tecniche di installazione e sulle nuove tecnologie, indispensabili per garantire impianti a regola d’arte con soluzioni su misura e performanti.

Soluzioni di che tipo?

«Utilizziamo un sistema aperto che si interfaccia con qualsiasi altro impianto elettrico esistente: si tratta di un intervento dal valore aggiunto per il cliente finale.

Siamo in grado di operare su impianti già esistenti con versatilità e flessibilità, ottimizzando il numero degli interventi necessari e garantendo la responsabilità finale nei confronti dell’utente».

 E se invece un impianto è chiuso in partenza?
«Siamo in grado di aprirlo e di integrarlo con nostre soluzioni che sono sempre certificate: intervenendo su impianti elettrici standard riusciamo infatti a interfacciarli con le nuove tecnologie che il mercato attualmente offre».

Quanto contano le partnership nel vostro settore?

«Tantissimo: per un’azienda come la nostra la collaborazione con aziende più strutturate ci consente di partecipare a gare e appalti in tutta Italia che ci hanno portato a realizzare impianti per palazzi e uffici di multinazionali, enti e istituzioni. Per il cliente il vantaggio è di ottenere un servizio completo contando sull’elasticità di una realtà piccola ma altamente specializzata come la nostra».

Perché oggi la domotica è sempre più diffusa?

«Perché l’home automation consente di fatto di controllare ogni aspetto della vita domestica o aziendale da remoto, persino da smartphone. Basta un semplice tocco per aprire, scaldare illuminare casa e ottimizzare quindi la gestione dell’energia e dei consumi in un’ottica di benessere e risparmio energetico. Dalle semplici automazioni ai complessi scenari illuminotecnici siamo in grado di progettare e installare impianti completi chiavi in mano al posto e allo stesso costo di un impianto tradizionale».

Il top dell’impianto?

«A livello residenziale quello che integra le nostre azioni quotidiane: svegliarsi con la propria musica preferita, trovare la giusta luminosità in ogni ambiente,……. Nei luoghi di lavoro, invece, si stanno diffondendo impianti che rilevano la presenza del dipendente in ufficio finalizzati ad aumentare la produttività interna all’azienda».

Quali sono gli altri vantaggi della domotica?

«A livello normativo sono impianti di classe 3, di fatto i più evoluti come riconoscimento a valore aggiunto della realizzazione. Oltre al risparmio energetico e al comfort abitativo gli impianti domotici sono un investimento a lungo termine. Una casa o un ufficio intelligente, confortevole e sicuro è infatti una ambiente che nel tempo acquisisce più valore e si ripaga con un alto grado di efficienza energetica delle utenze, sia per il fabbisogno termico che per quello elettrico».

Impianti che non possono prescindere dal servizio di post vendita

«I nostri sono impianti collaudati e certificati con garanzia di tre anni, uno in più della garanzia europea prevista. Inoltre forniamo sempre un servizio post vendita con contratto di manutenzione dai 6 mesi ai 2 anni e un servizio reperibilità 24 ore su 24 anche fuori dalla Lombardia».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche B&P Tecnoimpianti: un unico interlocutore al servizio dell’impiantistica elettrica

Leggi l’approfondimento Ansa B&P Tecnoimpianti accende la nuova sede di Telethon a Milano

Visita il sito B&P Tecnoimpianti

Tags: B&P TecnoimpiantiSimone pochettiSimone Pochetti B&P Tecnoimpiantisimone Pochetti Brescia

I più letti

Sugherificio Martinese

Sugherificio Martinese, Martino Mariotti: “Nell’analisi del tappo decisivo l’olfatto dell’uomo per la tutela della produzione vinicola”

15/01/2021
Simona Previtali della Carrozzeria Manzoni: «La consulenza in ambito assicurativo dà una marcia in più a tutta l’attività»

Simona Previtali della Carrozzeria Manzoni: «La consulenza in ambito assicurativo dà una marcia in più a tutta l’attività»

14/01/2021
Marco Moretti: «Il giardino non è solo estetica. La progettazione è fondamentale per dare valore a tutta la casa»

Marco Moretti: «Il giardino non è solo estetica. La progettazione è fondamentale per dare valore a tutta la casa»

04/01/2021
Federico Vicino, una corretta pianificazione fiscale permette ad imprese e professionisti di risparmiare ed evita brutte sorprese

Federico Vicino, una corretta pianificazione fiscale permette ad imprese e professionisti di risparmiare ed evita brutte sorprese

23/12/2020
Mara Dario, Fiorerie e Onoranze Funebri Dario

I fiori che raccontano la vita delle Fiorerie e Onoranze Funebri Dario

22/12/2020
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy e Cookies Policy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558