YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa del Materasso di Parma: “Ecco come scegliere il miglior ‘sistema letto’”

31/01/2020
in Interviste

 Daniela e Nicoletta Arduini, spiegano come orientarsi in un mercato in rapida evoluzione

 Il riposo è importante per garantire una delle funzioni vitali e la salute delle persone. E tutto dipende dal “sistema letto”, ovvero la base, il materasso e il cuscino su cui poggiamo. Lo sanno bene Daniela e Nicoletta Arduini, titolari del negozio Casa del Materasso di Parma, che da oltre trent’anni si occupano di questo settore, consigliando i propri clienti riguardo la scelta del sistema letto più adatto a loro.

 Cos’è il “sistema letto”?

“‘Il sistema letto’ è tutto quello che crea un letto: il suo sostegno, la rete e le doghe utilizzate, il materasso, il cuscino.  Questi elementi possiedono varie caratteristiche che vanno bilanciate sulla base dell’esigenza del cliente: forza, elasticità, sostegno e accoglienza, dimensioni, rigidità e morbidezza”.

 

1 di 6
- +
Casa del materasso Parma
Daniela Arduini
Nicoletta Arduini
Nicoletta Arduini
Casa del Materasso
Daniela Arduini

Qual è il migliore materasso?

“Non esiste un miglior materasso per tutti, ma esiste un miglior materasso per ognuno. Ogni persona ha problematiche diverse, abitudini e posture, deve appoggiare meglio il tratto lombare o cervicale, si possiedono altezze diverse, si necessita di maggiore o inferiore sostegno. Bisogna capire le necessità del cliente che si ha di fronte, per consigliare il miglior materasso, e quindi considerare se memory viscoelastico, molle indipendenti, lattice (ortopedici o anatomici) quali reti e doghe scegliere (se statiche, manuali, elettriche, se ergonomiche o anatomiche) e che cuscini utilizzare. Tutto è relativo alle esigenze del cliente. Per questo è fondamentale il servizio di consulenza per chi sta scegliendo un materasso dove dormire ogni notte”.

Quali caratteristiche deve avere di base un materasso?

“Innanzi tutto deve essere più lungo di almeno 15 centimetri rispetto a chi ci dorme sopra. Per questo ultimamente le misure si stanno allungando. Secondo deve rispondere alle esigenze di flessibilità, accoglienza o rigidità della persona. Terzo deve permettere al proprietario di lavarlo (almeno a 60 gradi) e mantenerlo pulito nel tempo, per evitare concentrazioni di acari e reazioni allergiche. Ci sono materiali appositi anallergici e coprimaterassi anti acari”.

Quali sono le caratteristiche che deve possedere un cuscino?

“Anche il cuscino è una parte fondamentale del sistema letto e le sue proprietà e dimensioni cambiano sulla base delle esigenze delle persone. Chi dorme a pancia in giù necessita di un cuscino diverso da chi dorme di lato, così come chi soffre di cervicale necessita di una forma diversa rispetto a chi ha problemi alla zona lombare. Generalmente diciamo che un cuscino deve essere alto quanto la spalla, in modo da far appoggiare la testa senza inclinare la colonna vertebrale. Ogni cuscino, comunque, deve essere provato prima di essere acquistato, l’intera percezione di comodità del materasso cambia in base al cuscino utilizzato”.

Come capire se è arrivato il momento di cambiare materasso?

“Generalmente il tempo di vita di un materasso è di 10-12 anni. Dopo questo periodo è meglio cambiare il materasso e controllare le doghe, perché perdono le proprietà elastiche e di resistenza. Generalmente lo si capisce perché non ci si sveglia più riposati come un tempo ma acciaccati e si registrano dolori che passano solo con un po’ di riscaldamento muscolare. Altro campanello d’allarme è quando si inizia a cambiare spesso posizione di notte e non si riposa tranquillamente. Bisogna considerare poi che anche le persone cambiano con il tempo, così le loro esigenze fisiche e il loro modo di dormire: è bene quindi verificare che il materasso sia ancora quello giusto per noi ogni dieci anni”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Casa del Materasso: il punto di riferimento per il riposo a Parma

Leggi l’approfondimento Ansa Casa del Materasso di Parma: “Se avete dolori muscolari spesso dipende dal vostro materasso”

Visita il sito Casa del Materasso

Tags: Casa del MaterassoDaniela ArduiniDaniela Arduini Casa del materassoDaniela Arduini ParmaNicoletta ArduiniNicoletta Arduini Casa del materassoNicoletta Arduini Parma

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558