YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crippa (Centro Studi Brianza): “Dal rischio abbandono alla laurea, così i centri privati supportano gli studenti in difficoltà”

17/03/2023
in Interviste
Crippa (Centro Studi Brianza): “Dal rischio abbandono alla laurea, così i centri privati supportano gli studenti in difficoltà”

Mariagrazia Crippa

L’idea che rivolgendosi ad un centro privato sia possibile comprare il diploma senza doversi dedicare con impegno allo studio è priva di fondamento. “A smentirla, più di qualsiasi ragionamento teorico che si potrebbe fare, sono i fatti: la maggioranza dei nostri studenti dopo il diploma si iscrive all’università” spiega Mariagrazia Crippa, referente del Centro Studi Brianza, che da oltre 15 anni si occupa del recupero di anni scolastici e di formazione.

Crippa, ci sono ancora questi pregiudizi?

“Purtroppo sì, ma sono smentiti dai fatti. I ragazzi spesso arrivano da noi in grande difficoltà. Il loro è un atto di coraggio: dopo un’esperienza complessa nella scuola da cui provengono trovano la forza di rimettersi in gioco e di tornare sui banchi. Il nostro primo compito, quindi, è accoglierli e supportarli innanzitutto a livello psicologico e di motivazione. Tutto questo, però, non significa che non debbano e non vogliano studiare”.

Infatti molti, come diceva, poi continuano a studiare all’università. Come si raggiungono questi risultati?

“L’elemento determinate è la predisposizione di percorsi personalizzati per ogni singolo studente. I docenti fissano l’obiettivo di ciascun ragazzo e lo accompagnano a raggiungerlo. In questo senso è fondamentale agire sulla qualità dell’insegnamento e sulla selezione degli argomenti da affrontare. Chiaramente si tratta di un tipo di lavoro che nelle classi da 20 o 25 allievi non è possibile attuare”.

Le vostre classi hanno meno studenti?

“Assolutamente. Si parte dal concetto di insegnamento personalizzato, quindi può capitare che l’allievo lavori individualmente con il docente. In ogni caso i gruppi sono ridotti. Da noi, per esempio, ci sono classi che non hanno più di 5 studenti”.

 

1 di 5
- +

Tra quali indirizzi di scuola superiore è possibile scegliere?

“Al Centro Studi Brianza abbiamo fatto una scelta ben precisa: attiviamo ogni indirizzo, anche per un solo studente. Questo, forse, è uno degli aspetti che più ci caratterizza”.

Si tratta di una decisione piuttosto impegnativa, soprattutto dal punto di vista economico.

“Lo è, ma riteniamo fondamentale che lo studente possa seguire il percorso che preferisce e non sia costretto a rivedere i propri desideri per adeguarsi all’offerta esistente. È un passaggio importante, proprio perché andiamo a lavorare in primo luogo sulle motivazioni degli studenti. Inoltre questa scelta ci permette di avere a disposizione insegnanti di tutte le discipline per offrire ripetizioni, altra attività molto importante per il Centro, che si occupa di formazione a 360 gradi”.

Anche con corsi particolari?

“Esatto. Proponiamo corsi di lingua con docenti madrelingua, di informatica, ma anche speciali per singole aziende, come quelli sulla sicurezza. Senza considerare che siamo polo di riferimento sul territorio di due università online. L’idea alla base di tutto è quella della formazione continua, che inizia con il supporto agli studenti delle medie, prosegue con quelli delle superiori e per i lavoratori che decidono di rimettersi a studiare per prendere il diploma e continua poi con la formazione professionale e universitaria”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Crippa (Centro Studi Brianza): “Percorsi personalizzati e lezioni individuali per aiutare gli studenti in difficoltà” 

Leggi il comunicato Adnkronos Crippa (Centro Studi Brianza): “I centri privati non sacrificano la formazione: la maggioranza dei nostri diplomati va all’università”

Visita il Sito https://centrostudibrianza.it/

 

Tags: Centro Studi BrianzaMariagrazia CrippaSì!Reputation

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558