YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CRM Utensili Speciali: «Massima precisione, elasticità progettuale e tempi di consegna ridotti muovono l’industria»

31/01/2020
in Interviste

«Per velocizzare la produzione industriale non basta solo un buon utensile ma occorre aiutare il cliente a trovare la soluzione idonea a ottimizzare la produttività aziendale»: parola di chi di utensili speciali se ne intende come Alvaro Ravasio, Ennio Corna e Sergio Mazzoleni titolari della CRM Utensili Speciali di Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, da oltre 25 anni specializzata nella progettazione e produzione di utensili a profilo per torni plurimandrino.

Che tipo di prodotti fate esattamente?

«Le nostre soluzioni sono altamente professionali e diversificate: nel concreto si parla di lavorazioni di particolari sagome e geometrie di taglio studiate nei minimi dettagli che danno vita a utensili speciali a profilo, punte a elica sagomate, allargatori sagomati, punte a lancia, alesatori, frese filetto, brocce, camme attrezzature speciali e portainserti».

Utensili diversi ma con un unico fine?

«Sono tutti utensili speciali destinati ai torni plurimandrini per produzioni su larga scala. Piccoli pezzi e massima precisione oltre a una elasticità progettuale necessaria affinché gli utensili realizzati possano ottimizzare al meglio i cicli di produzione dei torni».

 Lavorazioni sempre sartoriali quindi…

«Ogni pezzo viene costruito su misura ma deve anche garantire ripetitività d’uso e tolleranze dimensionali minime. L’obiettivo è fornire al cliente utensili dalle prestazioni al top poiché nei settori a cui ci rivolgiamo come automotive, oil&gas, rubinetteria, pneumatica, oleodinamica e medicale, l’abbattimento dei tempi dei cicli di produzione è legato proprio alla qualità e alla precisione di ogni singolo utensile che va poi ad attrezzare il tornio plurimandrino».

 

1 di 4
- +
CRM Utensili Speciali
Alvaro Ravasio
Ennio Corna
Sergio Mazzoleni

Un lavoro frutto del mix tra tecnologia e capitale umano…

Oltre a un parco macchine tecnologicamente dotato con macchinari necessari per i vari passaggi di lavorazione, la specializzazione del personale gioca un ruolo chiave nel nostro settore perché ci sono operazioni che vanno fatte ancora in modo artigianale. Non esistono, infatti, macchinari che possono operare in modo automatico e quindi l’intervento manuale del dipendente è ancora essenziale».

Produzione che ruota attorno alla progettazione?

L’offerta di un’ampia gamma di utensili speciali deve sempre andare di pari passo con eventuali urgenze ed esigenze particolari di aziende che hanno bisogno di utensili disegnati appositamente. Per questo occorre recepire alla fonte il problema, proporre e consigliare soluzioni pratiche ed economiche e risolvere i problemi di produzione in tempi brevi».

Quanto contano quindi i tempi di consegna?

«Tantissimo perché l’industria ha ritmi sempre più veloci e sulle macchine transfer e sui torni plurimandrino la mancanza di una punta o di un utensile ad hoc fa la differenza a livello di prestazioni, tempistiche e risultati»

Il servizio rapido ed efficiente è quindi un valore aggiunto

«Per il nostro cliente risparmiare anche un decimo di secondo su un pezzo è fondamentale per la produttività aziendale e per questo qualità e prontezza nel soddisfare le sue esigenze sono fondamentali. Se la qualità è legata a materiali e tolleranze, nella prontezza ci si gioca la reputazione aziendale. Noi riusciamo, ad esempio, a garantire consegne nell’arco di qualche giorno fino a un massimo di tre settimane a seconda della complessità dell’utensile».

Il prezzo è sempre determinante?

«La politica di prezzo è importante ma non determinante nel nostro settore. È infatti un errore partire dal prezzo: il costo di un utensile è sempre legato all’ottimizzazione del ciclo di produzione e quindi al risultato finale».

Cosa sta cambiando nel settore?

«Per prima cosa i materiali dei rivestimenti: oggi sono sempre più diffusi rivestimenti in pvd e cvd che consentono di far durare di più gli utensili e migliorare le loro prestazioni. Anche la qualità dei prodotti è sempre più elevata, così come le tolleranze dimensionali e la tempistica. Le grandi aziende non vogliono far magazzino ma seguono la logica del “just in time” e quindi a volte necessitano di produrre migliaia di pezzi il prima possibile».

Il vostro è un mercato di nicchia ma altamente competitivo: come fidelizzare i clienti?

«La collaborazione nel progettare i particolari e il basso margine di errore nella realizzazione finale devono essere l’”abc” per chi progetta e produce utensili speciali. Fornire la consulenza su eventuali problemi che può avere un utensile e quindi consigliare al cliente la soluzione più idonea, rapida e duratura, lavorando sui margini di tolleranza, è fondamentale».

 Utensili all’avanguardia per macchinari dalle prestazioni al top quindi

«Sì perché la ricerca di materiali e rivestimenti di qualità ha reso gli utensili sempre più prestazionali e longevi, adatti a macchinari all’avanguardia e dotati di tecnologie come l’alta pressione e il raffreddamento a temperatura costante del refrigerante».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche CRM Utensili Speciali: «Soluzioni prima ancora di prodotti»

Leggi l’approfondimento Ansa CRM Utensili Speciali raddoppia la sede

Visita il sito C.R.M. utensili

Tags: Alvaro RavasioAlvaro Ravasio CRM utensiliCRM utensili specialiEnnio CornaEnnio Corna CRM utensili SpecialiSergio MazzoleniSergio Mazzoleni CRM utensili speciali

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558