Il titolare dell’azienda Freezanz System, specializzata in sistemi anti-zanzare a nebulizzazione per giardini, spiega come godersi l’estate ma anche come evitare eventuali rischi per la salute. Tra brevetti e l’utilizzo delle nuove tecnologie come Google Earth, Daniele ha fatto una piccola rivoluzione in un settore che era fermo a livello tecnologico.
Freezanz, sembra il nome di una località esotica…magari una isoletta nel Pacifico ma non lo è…
«No, non lo è. Sono da sempre nel settore del giardinaggio. Nella mia lunga esperienza mancava un sistema di nebulizzazione da un lato elegante e poco invasivo, dall’altro capace di mantenere a dovuta distanza gli insetti infestanti…soprattutto zanzare. Mancava inoltre una diversificazione del prodotto. Nel mercato erano presenti, fino al 2010, sistemi poco efficienti e troppo ingombranti»
Quali sono attualmente i vostri prodotti sul mercato?
«Abbiamo una linea professionale con sistemi di tubazione e ugelli capaci di garantire assenza di zanzare per diversi ettari. Basti pensare che è nostro l’impianto installato al camping Prà delle Torri…il più grande d’Italia! Nel 2014 abbiamo brevettato Zhalt Portable, nebulizzatore portatile alimentato a batteria ricaricabile, ideale per terrazze di case private, porticati e piccoli ambienti. Infine nel 2016, l’ultimo nato quello relativo a Zhalt Evolution che supporta fino ad un massimo di 40 ugelli e 200 metri di tubazione in grado di coprire un‘area fino a 1.200 mq. Perfetto per giardini di medie dimensioni. L’installazione e il montaggio sono semplici e alla portata di tutti».
Le zanzare, si sà, sono un problema sia per le attività commerciali sia per i privati che non possono vivere il giardino. A cosa occorre prestare attenzione quando si opera una disinfestazione? E soprattutto le disinfestazioni, sono ancora una formula efficacie?
« Onestamente riguardo alle zanzare non sono più una formula efficacie. Anche alle nostre latitudini si trovano zanzare particolarmente resistenti. Spesso lo “shock” dato dalle vecchie modalità di disinfestazione dura pochissimi giorni. Serve una soluzione definitiva ma continuativa nel tempo»
E cioè?
«Il nostro sistema di nebulizzazione è attivo al mattino e alla sera. Dagli ugelli collegati al sistema di tubi, alimentati e dalla pompa centrale vengono nebulizzati brevi erogazioni di prodotto per pochi minuti al giorno».
Un tema molto sentito è quello della quantità di prodotto impiegato nell’ambiente…
«Molti comuni ogni anno praticano la disinfestazione per ridurre la presenza di zanzare: viene generalmente effettuata nelle ore notturne, e solitamente informano la cittadinanza a tenere le finestre chiuse e tenere gli animali in casa. Questo perché la quantità di prodotto spruzzato è elevata».
E nel vostro caso?
«I sistemi automatici Freezanz, grazie alla micro-nebulizzazione necessitano, a parità di superficie, di una quantità di prodotto inferiore a 1/100 rispetto ai tradizionali metodi di disinfestazione. Dopo questa prima fase invitiamo i nostri clienti a mantenere l’ambiente con l’utilizzo di “Naturiz”. Si tratta di una miscela disabituante a base di oli essenziali capace di creare una bolla aroma-terapica sgradita agli insetti che vengono allontanati dall’ambiente restituendo gli spazi al loro uso in pieno relax».
Spesso il problema delle zanzare e delle punture è sottovalutato…
«Sì, moltissimo. Abbiamo avuto l’onore di installare i nostri sistemi in alberghi di altissimo livello a Forte dei Marmi e in altre location turistiche di pregio. Con i nostri occhi abbiamo riscontrato quanto una terrazza all’aperto dove non si può mangiare una pizza o bere un drink crei un danno all’imprenditore.
Consigli utili, a cosa bisogna stare attenti quando si vuole comprare un anti-zanzare da giardino?
«Vanno evitati macchinari che non miscelano al momento dell’erogazione il prodotto. Questo è dannoso perché provoca diffusioni pesanti all’inizio e inutili in una seconda fase. Diffidate da chi non calibra, basandosi sulla singola esigenza del cliente, l’eventuale sistema di nebulizzazione e da chi non garantisce un sistema quasi invisibile a colpo d’occhio»
E circa i preventivi?
«E’ bene evitare spiacevoli sorprese. Il cliente si deve premurare dei tempi di montaggio del sistema e dell’eventuale manutenzione. Noi siamo riusciti a garantire un montaggio velocissimo e, grazie ai nostri affiliati su tutto il territorio nazionale, riusciamo a garantire una manutenzione rapida e immediata. Per quanto riguarda i preventivi, posso dirlo, siamo all’avanguardia. Li prepariamo con Google Earth. Il programma di veduta satellitare dall’alto ci fornisce le misure del giardino da proteggere».
Ultima battuta, per chi ha un cane in casa e che quindi vive anche il giardino… con Freezanz può stare tranquillo?
«Sì, assolutamente, e sarà contento anche Fido!»
SCOPRI DI PIÙ
Sul Corriere dell’Economia: Via le zanzare in giardino, così Freezanz risolve un problema “pruriginoso”
Leggi l’approfondimento Ansa: Freezanz, i preventivi si fanno con Google Earth