YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Daniele Scoccia: “L’intero sistema letto contribuisce alla qualità del nostro riposo”

Non solo il materasso. Anche la rete, la struttura di sostegno e i guanciali, insieme, concorrono a rendere ottimale il nostro sonno. Ne abbiamo parlato con Daniele Scoccia, imprenditore con una lunga esperienza nel settore delle soluzioni per il riposo

06/12/2022
in Interviste
Daniele Scoccia: “L’intero sistema letto contribuisce alla qualità del nostro riposo”

Lo sviluppo della ricerca e i progressi tecnologici hanno portato negli ultimi anni a comprendere l’importanza di materassi che si adattano sempre di più alle esigenze delle singole persone. Ma il materasso è in realtà solo il cuore del sistema letto, formato da diverse componenti che, tutte insieme, contribuiscono a migliorare la qualità del sonno e del riposo di ciascuno di noi.

Del sistema letto, delle sue caratteristiche e peculiarità abbiamo parlato con Daniele Scoccia, imprenditore con una lunga esperienza nel settore, sia come titolare della storica azienda di La Spezia, Farepole, che di altri punti vendita di un noto brand di soluzioni per il riposo.

Daniele Scoccia, prima di tutto, cosa intendiamo per sistema letto?

Il sistema letto è l’insieme di tutti gli elementi, coordinati e complementari, che concorrono ad offrire la migliore qualità di sonno a ciascuno di noi. Oltre al materasso sono fondamentali la rete, la struttura del letto, il guanciale, il copri materasso. Negli ultimi anni la ricerca e lo sviluppo hanno concentrato i loro studi proprio sulla funzionalità dell’intero sistema letto.

In che senso?

Nel senso che si è capito che è la combinazione di tutti gli elementi che assicura, a ciascuno in modo diverso, un supporto idoneo per le proprie caratteristiche fisiche o le proprie preferenze ed abitudini. Non basta avere, per esempio, un materasso di qualità se poi la rete è rovinata o non adeguata; il rischio è che la scelta di una rete sbagliata può vanificare gli sforzi fatti, anche dal punto di vista economico, per assicurarsi il materasso più idoneo. Ogni elemento del sistema letto dovrebbe adattarsi alle singole esigenze, in modo complementare.

 

1 di 6
- +
Daniele Scoccia - Farepole
Daniele Scoccia - Farepole
Daniele Scoccia - Farepole
Daniele Scoccia - Farepole
Daniele Scoccia - Farepole
Daniele Scoccia - Farepole

Ma, quindi, quando si decide di cambiare materasso,  bisognerebbe cambiare l’intero sistema letto?

Certamente sarebbe meglio, anche se capisco che non sempre sia possibile. Per fortuna molta gente oggi è consapevole del problema e, prima di acquistare un materasso, chiede una valutazione dello stato della propria rete. Servizio che noi offriamo in modo gratuito.

Qual è la rete ideale?

Come per il materasso non esiste una rete ideale per tutti. Ognuno deve scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e alle caratteristiche del materasso. Oggi le più diffuse sono quelle a doghe, sia fisse che flessibili ma esistono anche quelle a sospensione, elettriche o a movimentazione manuale.

Quali sono i principali difetti per una rete?

Ovviamente, quando la rete presenta doghe rotte o scheggiate o che hanno perso la forma originale convessa e sono diventate appiattite o concave. Nel caso di una rete in maglie d’acciaio, invece, basta controllare che il piano d’appoggio non sia diventato concavo.

Dopo quanti anni bisognerebbe cambiare una rete?

Una rete ha all’incirca lo stesso ciclo di vita di un materasso, ossia 10 – 12 anni, dopo dovrebbe essere cambiata.

E il guanciale?

Anche i cuscini, come i materassi, possono essere realizzati in diversi materiali, dal lattice alle piume d’oca. Possono essere anatomici, in memory foam, più o meno alti e più o meno morbidi. Devono sostenere la porzione cervicale della spina dorsale ma anche in questo caso ognuno deve cercare il migliore per se stesso.

Ma allora come fare a capire qual è il migliore sistema letto?

L’unico modo è sperimentare di persona, toccare e provare ogni singolo elemento, e soprattutto farsi consigliare da personale esperto. Ho visto troppe persone venire in negozio per cambiare un materasso praticamente nuovo perché nessuno aveva detto loro di sostituire anche la rete. Questo succede soprattutto se si acquista online.

Lo sconsiglia?

Vivamente. E’ impossibile comprare un materasso, una rete o un cuscino senza provarli. Basta anche una prova di 5 o 6 minuti per rendersi conto se può essere adatto ai propri bisogni e se offre comfort al proprio riposo.

Quindi a chi rivolgersi?

A negozi specializzati, in grado di avere una vasta gamma di componenti, di farli provare e di offrire una consulenza seria, che prenda in considerazione diversi aspetti e non cerchi solo di vendere soluzioni standard, uguali per tutti.

SCOPRI DI PIU’

Leggi anche: Daniele Scoccia: “Se ti svegli con il mal di schiena, è ora di cambiare materasso”

Leggi anche: Daniele Scoccia, esperienza e passione per offrire le migliori soluzioni per il riposo

VISITA SITO

https://www.farepole.eu/

Tags: Daniele ScocciaFarepoleliguriaMaterassi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I più letti

Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: “Ecco perché lo Stato deve investire di più sulla sicurezza sul lavoro”

Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: “Ecco perché lo Stato deve investire di più sulla sicurezza sul lavoro”

20/01/2023
Valentina Verticchio: “Nel centro estetico si modella il corpo più velocemente che in palestra, grazie alle nuove tecnologie”

Valentina Verticchio: “Nel centro estetico si modella il corpo più velocemente che in palestra, grazie alle nuove tecnologie”

03/01/2023
Sandro Passerini - Produttori Agricoli Parco Ticino

Passerini (Azienda agricola Cirenaica): “La vera sfida dell’agricoltura per il futuro è l’ecosostenibilità”

19/12/2022
Michele De Togni: per l’acquisto di un’auto è bene rivolgersi ad un centro di lunga  esperienza

Michele De Togni: per l’acquisto di un’auto è bene rivolgersi ad un centro di lunga esperienza

16/12/2022
ML Consulting, Massimiliano Lecca: “Cresce l’interesse dei fondi d’investimento per l’economia reale, ecco i vantaggi per startup e PMI”

ML Consulting, Massimiliano Lecca: “Cresce l’interesse dei fondi d’investimento per l’economia reale, ecco i vantaggi per startup e PMI”

15/12/2022
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558