YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenico Berardi: “I segreti per una vista perfetta a qualsiasi età”

31/01/2020
in Interviste

L’oculista esperto in chirurgia svela le tappe da seguire per correggere i difetti visivi senza correre rischi

 Domenico Berardi è uno dei più rinomati oculisti di Parma, punto di riferimento per tutta l’Emilia. Specializzato in chirurgia della cataratta e chirurgia refrattiva, ovvero per correggere i difetti visivi, opera in vari centri da Milano, Carpi, Piacenza e Reggio Emilia. Grazie ai suoi 35 anni di esperienza ha visto evolversi la tecnologia nel suo campo e anche i comportamenti e le esigenze dei pazienti: ecco quindi alcuni consigli su come tutelare, a qualsiasi età, i propri occhi e la propria vista ed evitare brutte sorprese.

 

1 di 6
- +
Domenico Berardi
Domenico Berardi
Domenico Berardi
Domenico Berardi
Domenico Berardi
Domenico Berardi

 Come prendersi cura della propria vista?

“Il primo controllo oculistico deve avvenire a tre anni e successivamente a sei. La funzione visiva si sviluppa nei primi 6 anni di vita. Oltre alle prime 24 ore di vita, in cui l’occhio reagisce allo stimolo della luce, servono 6 anni per elaborare tutti gli stimoli. Durante lo sviluppo possono insorgere difetti di miopia, astigmatismo e ipermetropia. In questi casi si interverrà al bisogno con visite specialistiche e si adotteranno le dovute risoluzioni.

Dopo i 45 anni, invece, si iniziano a registrare i problemi legati all’invecchiamento: si cambia nuovamente il modo di vedere e si diventa presbiti. Il cristallino infatti inizia a indurirsi e servono nuove visite specialistiche”.

Come comportarsi quando insorge un difetto visivo?

“Quando c’è un difetto visivo bisogna sempre rivolgersi a un medico specialista, anche solo per la prescrizione di occhiali: potrebbe infatti nascondere problematiche più gravi e servono strumenti diagnostici idonei a individuare seriamente e correttamente il problema, in modo da correggerlo e non peggiorarlo. Il difetto visivo è la punta dell’iceberg di un problema: bisogna capirne le cause per non farlo diventare una patologia non curata che poi degenera ed è irrecuperabile. Se il problema risulta essere solo un vizio refrattivo e non richiede ulteriori approfondimenti diagnostici, sarà sufficiente prescrivere occhiali o lenti a contatto o, in caso il difetto sia già assestato (attorno ai 23/24 anni), si può procedere a correzione chirurgica. Ci sono vari interventi applicabili in base alla situazione: la Prk, ovvero l’intervento con il laser eccimeri che agisce direttamente sulla cornea, la Lasik, ovvero un intervento laser eccimeri che però richiede un pretaglio, e l’impianto di lente intraoculare, ICL, tra l’iride e il cristallino”.

Quali errori sono invece da evitare?

“Bisogna evitare di farsi controllare da tecnici (come l’ottico, ad esempio) ma rivolgersi ad uno specialista in oculistica. L’oculista è un laureato in medicina che poi ha eseguito un corso di quattro anni di specializzazione in Oftalmologia, specializzato quindi nelle patologie dell’occhio e della vista: solo questa figura professionale possiede gli strumenti diagnostici adeguati ed è in grado di eseguire terapie adatte. Ogni persona poi, ha una storia clinica diversa: i difetti della vista possono essere causati da altre problematiche come l’ipertensione, il diabete, le malattie neurologiche, malattie della tiroide, ecc. Anche per quanto riguarda le allergie è importante farsi visitare e farsi prescrivere un collirio giusto per le proprie esigenze: la giusta terapia fa in modo di risolvere il problema e che non si ripresenti più. Usando colliri consigliati da tecnici, come quelli che danno in farmacia, o usando occhiali consigliati dall’ottico, si rischia di aggravare la propria patologia. Nel caso invece in cui un paziente voglia risolvere i difetti con la chirurgia è bene non scegliere dove effettuare l’operazione in base al prezzo, ma in base all’esperienza del chirurgo e alla garanzia di qualità: un minimo errore può causare danni irreparabili”.

La tecnologia ha sicuramente fatto evolvere il settore degli interventi chirurgici nell’ambito dell’oculistica, ma quanto conta ancora l’esperienza e la manualità di un professionista?

“Le nuove tecnologie hanno semplificato senza dubbio le operazioni: in 35 anni di esperienza si è passati da strumenti a controllo manuale a strumenti con software di controllo molto sofisticati che danno una sicurezza estrema negli atti chirurgici. Gli interventi sono più rapidi, ambulatoriali, e il tempo di recupero molto più breve. Ma è fondamentale la conoscenza e l’esperienza del medico che usa la tecnologia: è come un pilota di formula uno, se non si sa come usare un’auto non si può proprio gareggiare. Bisogna avere una buona manualità e una buona conoscenza degli strumenti, sapere come impostarli e che dati inserire, conoscere il paziente a fondo per capire i limiti e gli input da utilizzare per ottenere migliori risultati. Ogni macchinario infatti è settato in base al paziente e in base al medico che lo utilizzerà”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Domenico Berardi, 35 anni di esperienza uniti alle migliori tecnologie per garantire una vista perfetta

Leggi l’approfondimento Ansa Domenico Berardi: arriva il cristallino artificiale per avere gli occhi di un ventenne a qualsiasi età

Visita il sito Chirurgia oculistica Parma

Tags: Chirurgia oculisticaChirurgia oculistica ParmaDomenico BerardiDomenico Berardi Medico OculistaDomenico Berardi parma

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558