YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Alessandro Nube: “Le regole d’oro per scegliere un Chirurgo Estetico”

31/01/2020
in Interviste
Dr Alessandro Nube

Dr Alessandro Nube

Specialista in Chirurgia e Medicina Estetica tra Venezia, Padova e Rovigo, il dottore parla del settore e del perché non è bene basarsi solo su curriculum e prezzi nella scelta del professionista al quale affidarsi

“La preparazione e l’esperienza, senza dubbio, giocano un ruolo fondamentale, ma occorre valutare tanti differenti fattori quando si decide di affidare la propria estetica e salute ad un chirurgo”.

A parlare è il Dott. Alessandro Nube, Medico Chirurgo originario di Venezia e che lavora a cavallo tra quella provincia e le zone di Padova e Rovigo, presso differenti studi e centri specializzati secondo le più moderne tecniche.

Dott. Nube, per la sua esperienza, dunque, la preparazione è importante ma non può essere valutata singolarmente. Come mai?

“Perché ritengo sia importante prendere in considerazione anche altre caratteristiche che un chirurgo dovrebbe avere”.

Quali, in particolare?

“Direi l’umiltà, ovvero il non vantarsi per i traguardi raggiunti in carriera, e sicuramente l’onestà nel presentare ai pazienti tutte le possibilità di un intervento, che sia chirurgico o di carattere ambulatoriale come nel caso dei trattamenti di medicina estetica”.

E, nel mare magnum della rete, come è possibile individuare un professionista con questi requisiti rispetto a chi, magari, tende ad esagerare per farsi pubblicità a scapito della qualità?

“Nel nostro settore il passaparola è ancora fondamentale, quindi l’effetto boomerang di un paziente soddisfatto vale anche nel caso di esiti negativi di un intervento o trattamento. Però, va detto, oggigiorno è impensabile non essere presenti sul web, e direi che una buona presentazione digitale, con spiegate le varie possibilità offerte a chi fosse interessato, è essenziale”.

Altro fattore da non tralasciare è la gestione del tempo…

“Esattamente. “Il tempo è nemico del bene”, si dice, questo sia nel caso in cui se ne abbondi, sia nel caso in cui si tenda a correre. Il lavoro del chirurgo, e in generale tutte le professioni legate alla salute e alla medicina, non possono essere soggette allo scorrere del tempo. Fretta e lentezza sono quindi nemiche della salute e della bellezza, direi”.

 

1 di 5
- +
Dr Alessandro Nube
Dr Alessandro Nube
Dr Alessandro Nube
Dr Alessandro Nube
Dr Alessandro Nube

Ed è vero che un buon chirurgo costa tanto?

“Non direi. Sicuramente prezzi troppo bassi fanno sospettare un utilizzo di macchinari o materiali non recenti o poco controllati, mentre costi esageratamente alti lasciano perplessi perché spesso assolutamente ingiustificati. Meglio attenersi ad uno standard come quello suggerito dall’Ordine professionale, sicuramente di riferimento per il settore”.

Salute e bellezza, appunto, in bilico tra benessere fisico e psicologico. Una buona definizione per descrivere il lavoro del Chirurgo Estetico?

“Assolutamente sì: l’equilibrio tra salute, benessere e bellezza è il primo obiettivo di un professionista di questa branca. Per questo un serio professionista del settore deve sempre tenere conto di tanti fattori quando visita per la prima volta un paziente”.

Quali, in particolare?

“Prima di tutto l’età. Capita, a volte, di trovarsi a che fare con persone tanto determinate quanto troppo giovani per poter affrontare un intervento di Chirurgia Estetica. Spesso si tratta di ragazze, magari abbagliate dal desiderio di migliorare un proprio complesso, come un seno piccolo o un naso particolarmente pronunciato. Il rispetto e l’onestà nei confronti di una persona, prima ancora che diventi un paziente, sono fondamentali”.

L’età, poi, non sembra essere una particolare discriminante per questo genere di pazienti…

“Infatti. Diciamo che l’unico distinguo è tra chi potrebbe permettersi un intervento di Chirurgia Estetica e chi no. Queste operazioni il più delle volte non sono fondamentali per la salute del paziente, ma da lui volute per un proprio bisogno psicologico, per un desiderio. E come ci sono persone molto giovani, capita anche di trovare adulti in terza età che ambiscono ad un ringiovanimento tramite la chirurgia”.

Quindi, anche in questo caso, si parla anche di Medicina Estetica?

“È proprio così, tra piccoli e grandi trattamenti che si possono realizzare in ambulatorio e che non necessitano di anestesia, pertanto risultano più accettabili a tutte le età. Oltre che essere decisamente meno costosi”.

La Chirurgia, poi, può a volte essere una delle tappe finali di un percorso di guarigione da una grave malattia, come nel caso di alcuni pazienti oncologici…

“Questo genere di pazienti, solitamente, è anche il più determinato. Dopo un lungo e difficile iter di cura per la vita, manifesta una forte intenzione nel conservare la propria salute e bellezza, come è giusto che sia. Lavorare al fianco di queste persone è stimolante come non mai, perché si punta a dare la felicità a chi ne ha veramente bisogno”.

Nell’affrontare un intervento di Chirurgia Estetica, inoltre, cosa è bene sapere?

“Senza dubbio che un seno nuovo o diverso, una liposuzione e via dicendo non cambiano la vita. Bisogna capire che ci sono dei precisi tempi di recupero da rispettare, ed è compito del professionista spiegarli al paziente. Inoltre, ad esempio nelle operazioni di mastoplastica additiva, è bene sapere che non sono mai definitive”.

In che senso?

“Mi spiego meglio: le protesi di una ventina di anni fa erano certificate per circa 10 anni, quelle di oggi arrivano ad oltre 20. Questo grazie alle innovazioni dei materiali utilizzati che le rendono sempre più adattabili al corpo e meno a rischio di contrattura muscolare, ovvero di rifiuto da parte dell’organismo. Ma è bene che la paziente capisca che dopo un po’ di anni dovrà quasi sicuramente tornare in sala operatoria”.

Non è definitiva nemmeno la liposuzione, a ben pensare…

“Non lo è se il paziente, spesso anche uomo, non abbina l’intervento ad uno stile di vita all’insegna del movimento e della corretta alimentazione. Anche in questo caso il serio professionista deve essere chiaro e onesto fin dal principio nello spiegare pro e contro del mondo della chirurgia del grasso abbinata ad altri fattori, che dipendono direttamente dal paziente stesso”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Chirurgia e Medicina Estetica: per il Dott. Nube da anni una vocazione tra salute, bellezza e felicità per i pazienti

Leggi l’approfondimento Ansa Venezia – Dott. Nube: “Investire in macchinari e materiali innovativi”

Visita il Sito Dott. Alessandro Nube

Tags: Chirurgia e Medicina EsteticaDott. Alessandro NubeDott. Alessandro Nube Venzia

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558