Oggi molte strutture di laboratorio e strutture sanitarie sono gestite da grandi gruppi di proprietà di fondi internazionali. Questo processo di accentramento ha subito, negli ultimi anni, un’accelerazione dopo le nuove disposizioni di legge che hanno stabilito che i laboratori di analisi cliniche che eseguono un numero inferiore ai 100.000 esami annui non possono più eseguire autonomamente gli esami ma devono rivolgersi a strutture più grandi. Il Centro Diagnostico Buonarroti supera i 500.000 esami e per questo siamo un punto di riferimento per altri laboratori sul territorio. Sicuramente questo sistema crea economicità di scala, ma va garantito in qualche modo che i pazienti continuino a ricevere risposte in tempi rapidi, supporto professionale e consulenza sugli esiti.
Ne parliamo con il dott. Carlo Tarantino, titolare del Centro Diagnostico Buonarroti con sede a Civitavecchia e Santa Marinella, struttura diventata punto di riferimento nazionale nel settore della diagnostica Covid.
Oggi il settore delle analisi sta andando verso la centralizzazione, con una significativa politica di acquisizioni da parte di grandi multinazionali. Ma il vostro caso dimostra il valore della struttura di prossimità, come spiega questo successo?
Sicuramente questo fenomeno nasce dall’esigenza di rendere i costi più efficienti, ma ritengo che possa portare ad un’eccessiva uniformità dei servizi offerti. Oggi il mercato richiede velocità nelle tempistiche, presenza continua e soprattutto consulenza, mantenendo un rapporto con i pazienti fatto di ascolto e assistenza costante. Ed è questo il valore aggiunto dei laboratori di prossimità, gestiti da professionisti che riescono a soddisfare le esigenze dei pazienti. Chiaramente devono essere strutture ben organizzate e con personale preparato in grado di rispondere a tutte le esigenze necessarie. In un contesto di mercato orientato all’accentramento purtroppo sono rimaste davvero poche le strutture che riescono a conservare questo tipo di identità e a garantire al paziente la continua disponibilità di operatori sanitari professionisti.
Quali sono i punti di forza di un laboratorio come il vostro?
Il Centro Diagnostico Buonarroti ha prima di tutto un’esperienza di oltre 50 anni di attività e si è evoluto grazie ad importanti investimenti in strumentazioni tecnologiche e digitali. Indubbiamente un aspetto molto richiesto dalle aziende con cui lavoriamo è la completa disponibilità 24 ore su 24 e tutti i giorni, compresi fine settimana e festività. Siamo disponibili a svolgere anche prelievi a domicilio e in tempi immediati dalla sera alla mattina, se necessario. Oggi, inoltre, c’è sempre maggiore richiesta di consulenza medica, per questo è importante che una struttura di laboratorio sia in grado di fornire indicazioni mediche e di prevenzione e che disponga di un’accurata e aggiornata formazione.
Sicuramente un altro elemento importante è la dotazione tecnologia della struttura…
Le tecnologie permettono anche in campo medico di ottenere risultati più precisi e accurati e soprattutto consegne in tempi molto rapidi, fattore di importanza strategica. Disporre di apparecchiature di ultima generazione permette l’esecuzione automatizzata e computerizzata dei diversi tipi di analisi cliniche. Il nostro Centro è stato pioneristico in questo senso, investendo da sempre in tecnologia. Oggi disponiamo di un software gestionale composto da un server che permette il collegamento di 64 postazioni e garantisce il monitoraggio delle attività e l’interazione tra i reparti. Il software gestisce le fasi di accettazione, fatturazione, archivio di dati, refertazione e consegna referti.
La vostra è una struttura che ha fatto dell’efficienza e della consulenza il suo punto di forza.
L’obiettivo della nostra struttura è quello di fornire un servizio complementare a quello offerto dal Sistema Sanitario Nazionale. Abbiamo un team composto da circa 70 operatori specializzati tra medici, biologici, tecnici di laboratorio e addetti all’amministrazione, costantemente formati sulle più moderne tecniche analitiche e sempre disponibili al dialogo anche oltre gli orari ordinari di apertura. Negli ultimi anni la nostra produttività è cresciuta di quasi il 50% e quest’anno arriveremo ad un totale di oltre 500.000 esami refertati.
Recentemente siete diventati punto di riferimento per le case cinematografiche a grandi livelli. Cosa vi ha distinto per essere scelti, rispetto ai gruppi multinazionali?
Noi abbiamo applicato al settore dello spettacolo quello che facciamo da sempre nelle nostre strutture. Anche con le case cinematografiche è fondamentale la massima disponibilità e rapidità nei tempi. Tutta la loro programmazione, che sia di film, serie televisive o pubblicità, viene svolta in tempi molto ristretti, perché è condizionata da più fattori organizzativi. Non sempre i grandi gruppi che gestiscono le strutture di laboratorio riescono ad avere piena elasticità in questo senso. E poi anche in questo settore la consulenza è particolarmente richiesta.
Oggi siamo la struttura di riferimento per diverse figure che ruotano nel mondo cinematografico e per molti noti personaggi dello spettacolo che, dopo aver avuto la possibilità di conoscere il nostro lavoro nel settore della prevenzione Covid, continuano a rivolgersi a noi quando hanno bisogno di prestazioni sanitarie.
Come si riesce ad avere un’organizzazione efficace come la vostra?
Certamente è importante una buona capacità imprenditoriale, la disponibilità di risorse economiche da dedicare all’innovazione in modo da poter disporre di una strumentazione tecnologica all’avanguardia ma l’aspetto fondamentale è la possibilità di poter contare sulla collaborazione di uno staff preparato e coinvolto che sia in grado di rispondere all’esigenze dei pazienti. Anche noi siamo stati oggetto di offerte e proposte di acquisizione da parte dei grandi gruppi che operano nel settore ma abbiamo privilegiato la continuità lavorativa dei nostri operatori e l’interesse dei pazienti rispetto a soluzioni che garantivano migliori prospettive economiche. In un momento di emergenza come quello che la collettività ha vissuto negli ultimi due anni, la nostra scelta si è rivelata vincente.
SCOPRI DI PIU’
Leggi anche: Il Centro Diagnostico Buonarroti è un’eccellenza nazionale nelle analisi di laboratorio
VISITA IL SITO