Avere un bel sorriso è una necessità non solo estetica ma anche funzionale al proprio benessere fisico. La dottoressa Marzia Gallavotti, che da oltre 30 anni gestisce un poliambulatorio specialistico a Sesto San Giovanni (Mi) spiega quali sono le opportunità per avere denti proporzionati e ben allineati
Non solo per l’aspetto estetico ma anche per il proprio benessere fisico: avere denti non allineati può determinare certamente un sorriso non perfetto ma soprattutto comporta una masticazione scorretta e di conseguenza ricadute sulla digestione e sulla postura, oltre a causare cefalee e acufeni. Ma è possibile risolvere i problemi di riallineamento dei denti in età adulta? Esistono metodi poco invasivi e, al contempo efficienti? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Marzia Gallavotti, laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università di Milano e che gestisce l’omonimo Poliambulatorio specialistico a Sesto San Giovanni, città metropolitana di Milano; uno studio, aperto da oltre 30 anni e attrezzato con le più moderne apparecchiature, dove lavorano numerosi professionisti competenti e preparati.
Prima di tutto, dottoressa Gallavotti, quali problemi può comportare un allineamento non perfetto dei denti?
Il non perfetto allineamento dei denti comporta problematiche non solo di natura estetica ma soprattutto di natura medica. Un’occlusione disallineata ha ripercussioni sia a livello psicologico sia nel campo posturale sia nell’alimentazione e digestione.
Quali sono, nello specifico, le principali problematiche?
Le problematiche ortodontiche sono numerose. Spaziano dai semplici “denti storti”, all’errata occlusione tra mascella e mandibola, al palato stretto, al sovraffollamento dentale ed al poco spazio per la crescita corretta dei denti.
Queste problematiche si possono risolvere anche in età adulta?
Sì certo. L’apparecchio dentale, o ortodontico, è un dispositivo medico con il quale si riallineano i denti che si utilizza anche in età adulta.
Non molti, soprattutto in età adulta, saranno contenti di portare apparecchi ortodontici che alterano l’estetica del viso…
Fortunatamente la ricerca e l’innovazione tecnologica, hanno permesso di realizzare apparecchi ortodontici sempre meno invasivi e sempre più performanti. Questi apparecchi infatti sono in grado di garantire il risultato finale non compromettendo il comfort e l’aspetto estetico nel corso del trattamento. Proprio per questo l’ortodonzia coinvolge sempre di più gli adulti che, grazie all’evoluzione tecnologica, non subiranno evidenti ripercussioni sull’aspetto esteriore e sul loro sorriso nel corso del trattamento
Tra queste innovazioni ci sono gli apparecchi Invisalign. Come funzionano?
Il trattamento Invisalign utilizza una tecnologia all’avanguardia per creare una serie di mascherine in plastica quasi invisibili e rimovibili (aligner) prodotte su misura per adattarsi perfettamente ai denti del paziente in ogni fase del trattamento.
Quali sono i vantaggi?
Gli aligner Invisalign spostano gradualmente e delicatamente i denti nella posizione corretta in base ai movimenti esatti che un dentista o un ortodontista programma usando il software ClinCheck 3D. Il software 3D permette di mostrare al paziente la possibile posizione finale dei denti.
E altre caratteristiche?
Gli aligner sono praticamente invisibili. Devono essere indossati per 20-22 ore al giorno e rimossi solo per mangiare, bere, spazzolare i denti e passare il filo interdentale al fine di mantenere una buona igiene orale. Gli aligner vengono sostituiti ogni 1-2 settimane.
Quanto dura un trattamento con Invisalign?
La durata del trattamento è variabile: dipende dalla complessità del caso, dalla collaborazione del paziente e dai risultati che ci si prefigge. Ogni paziente presenta esigenze diverse e risponde a suo modo al trattamento, per questo alla fine della prima serie di aligner si valuta insieme il risultato ottenuto e, se necessario, si esegue una seconda impronta per continuare a migliorare le imprecisioni.
Invisalign deve, dunque, essere fatto su misura?
Gli aligner Invisalign sono fabbricati su misura per ogni singolo paziente. Grazie alla precisione dell’impronta presa con lo scanner 3D è possibile effettuare una diagnosi precisa e personalizzare l’apparecchio a seconda delle singole esigenze
Quanto aiutano, in questo caso, le tecnologie di ultima generazione?
Certamente le tecnologie di ultima generazione sono fondamentali per lo studio e la realizzazione di un apparecchio Invisalign. La tecnologia tridimensionale permette di fare una scansione accurata delle problematiche da correggere. Grazie all’acquisizione digitale delle immagini è poi possibile fare una simulazione del risultato finale. Questo evita brutte sorprese al paziente! Per questo è importante scegliere uno studio che sia dotato dei macchinari più recenti e di tecnologie all’avanguardia
Tutti gli ortodontisti sono in grado di impiantare un apparecchio Invisalign?
L’ortodontista deve avere una grande esperienza per applicare un apparecchio Invisalign e inoltre seguire una formazione specifica e ottenere la certificazione Invisalign. Bisogna sempre accertarsi che il medico al quale ci si rivolge per un apparecchio invisibile sia certificato e qualificato. Lo studio Gallavotti, per esempio, è Provider Invisalign da diversi anni e questo ci consente di avere un’importante esperienza nel campo
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito Poliambulatorio Specialistico Marzia Gallavotti
Leggi l’approfondimento Ansa Poliambulatorio Gallavotti: apparecchi invisibili e nuove tecnologie per ottenere un bel sorriso