YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dottor Andrea Lampis: “Cure dentali, ecco la rivoluzione dell’odontoiatria grazie alla robotica”

Il responsabile della Lampis Dental Clinic di Guspini, in Sardegna, guida una struttura all’avanguardia in ambito odontoiatrico, con strumentazioni di ultima generazione

12/10/2021
in Interviste
Dottor Andrea Lampis: “Cure dentali, ecco la rivoluzione dell’odontoiatria grazie alla robotica”

Negli ultimi anni le cure dentali hanno compiuto passi da gigante, diventando sempre più tecnologiche grazie all’uso di strumentazioni che permettono ai professionisti del settore di operare tramite robot e schermi digitali. Dai vantaggi per i pazienti alla riduzione dei tempi di intervento, di questo parliamo col Dottor Andrea Lampis, direttore della Lampis Dental Clinic di Guspini.

Dottor Lampis, chi può trarre vantaggio dalle nuove tecnologie in ambito odontoiatrico?

Possiamo affermare che i vantaggi sono straordinari sia per i pazienti che per gli operatori del settore. Pensiamo ai soggetti anziani o a chi soffre di particolari patologie, persone che non possono sopportare interventi lunghi o invasivi: grazie alla nuova metodica in pochi minuti è possibile inserire i denti fissi di un’intera arcata senza tagli col bisturi e senza punti di sutura.

Accennava agli operatori del settore, cosa cambia per la vostra categoria?

Sicuramente si riduce lo stress a carico dei professionisti, che possono lavorare serenamente grazie agli strumenti che monitorano l’anatomia e le condizioni del paziente in diretta. Una volta abbracciata la nuova metodica, è impossibile tornare indietro visti i grandi vantaggi esistenti, che inoltre permettono ai pazienti, nel caso di interventi di particolare impegno, di ridurre il numero di sedute a cui devono sottoporsi presso le cliniche.

 

1 di 5
- +

Di quali strumenti parliamo?

Siamo nell’ambito dell’Internet delle Cose e dell’industria 4.0 che ha permesso passi da gigante. Le moderne tecnologie sono capaci di far dialogare lo scanner intra-orale al fresatore per creare i denti sulla base del progetto virtuale con la modellazione 3D. Fra le altre tecnologie ricordiamo la TAC o il robot che ci permette di operare con le telecamere che proiettano la TAC del paziente e la direzione degli impianti sullo schermo in tempo reale. Grazie a questa tecnologia, nel corso dell’operazione possiamo vedere attraverso l’osso del paziente, intervenendo con precisione mai vista prima e seguendo l’andamento dell’impianto per ogni suo decimo di millimetro. L’implantologia robotica guidata senza bisturi è una vera e propria rivoluzione. In pratica è il GPS di cui ha bisogno il chirurgo.

Questa metodica è molto diffusa in Italia?

Purtroppo sono pochissime le cliniche odontoiatriche che offrono questo tipo di servizio essendo, da un lato, una tecnologia che richiede ingenti investimenti da parte dei professionisti per l’acquisto dei macchinari e, ancora di più, grande impegno nell’imparare ad eseguire le tecniche che rientrano nell’ambito digitale.

Ma cosa cambia di concreto rispetto alle tecniche del passato?

La chirurgia guidata statica, ormai affiancata da queste nuove tecnologie, è “cieca” e non permette di vedere attraverso l’osso in tempo reale. Essendo la dima già progettata non è possibile cambiare in corso d’opera l’intervento se fosse necessario. Diversamente, con la metodica robotizzata possiamo vedere in diretta la posizione della fresa all’interno dell’osso, fare le prove di accuratezza, modificare il progetto a seconda delle necessità. In questo modo pianifichiamo gli interventi, anche i più complessi e con spessori di osso minimi, risparmiando al paziente innesti, rigenerazioni o tecniche più invasive. I costi ed i tempi di attesa inoltre sono ridotti in quanto non è richiesta la produzione delle mascherine chirurgiche.

Quali suggerimenti possiamo dare ai pazienti alla ricerca delle migliori cure dentali?

Puntare sulle cliniche che offrono tecnologie all’avanguardia permette un risparmio di tempo non indifferente, l’abbattimento del numero delle sedute e  maggiore sicurezza per la propria salute. Trovare l’empatia giusta con il dentista è fondamentale per una risoluzione definitiva delle problematiche ai denti, perché la fiducia è la prima delle componenti da ricercare.

Un’ultima domanda. Ancora in tanti si affidano al turismo dentale, cosa ne pensa?

È un fenomeno che conosciamo, in tanti hanno avuto brutte esperienze, attirati principalmente da una convenienza economica che, in realtà, è dovuta alle differenze nei materiali impiegati e da tecniche che non sempre sono all’altezza. Ovviamente questo non vale per tutti i centri all’estero. Inoltre risulta molto difficile essere seguiti nel tempo e, in caso di problemi, è necessario fare ulteriori viaggi con ulteriori spese. Meglio rivolgersi ad un professionista del territorio, una figura sulla quale si può davvero fare affidamento quotidianamente.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Lampis Dental Clinic, a Guspini l’implantologia digitale con tecnologie 4.0

Leggi l’articolo Ansa  Lampis Dental Clinic, Dr. Andrea Lampis: il futuro è robotica e implantologia guidata senza bisturi

Tags: dott. andrea lampisSardegnaSì!Reputation

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558