YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dottor Bruno Lacu: “Counseling e nuove tecnologie al servizio della cura della donna”

31/01/2020
in Interviste
Dr. Bruno Lacu

Dr. Bruno Lacu

Lo specialista in ostetricia e ginecologia di Oristano spiega come affrontare al meglio comparsa delle mestruazioni, gravidanza e menopausa

Dottor Lacu, la donna attraversa varie fasi delicate nella sua vita fisiologica. Come affrontarle al meglio?

≪La conoscenza del proprio corpo sta alla base di tutto. Saper riconoscere i sintomi, eventuali problematiche e prontezza sul come reagire permette alla donna di avere consapevolezza sui cambiamenti de proprio corpo≫.

Fase infantile, pre-mestruale, gravidanza e menopausa sono i momenti topici nella vita della donna.

≪Sì, e tutti hanno bisogno di un approccio dedicato. L’attività di counseling sta alla base della diffusione delle conoscenze verso le pazienti, che in questo modo capiscono gli effetti della crescita sul loro corpo e sulla Psiche≫.

Quali sono i principali dubbi delle giovani donne?

≪Le loro incertezze sono spesso legate alla sfera sessuale: perdita di sangue al primo rapporto, i rischi nel rimanere gravide in seguito al coito interrotto, scelta dei contraccettivi≫.

In questo caso quali sono i consigli vengono dati?

≪Quando si hanno rapporti sessuali frequenti è sempre consigliabile la contraccezione ormonale, come la pillola o l’impianto sottocutaneo insieme all’uso del preservativo se si hanno rapporti occasionali anche per evitare malattie sessualmente trasmissibili≫. 

Quali vaccini sono consigliati nella fase adolescenziale?

≪Su tutti, quello per l’Hpv per evitare di contrarre l’infezione da papilloma virus, responsabile della comparsa di verruche nell’area vulvo-perineale e vaginale o, se dovesse trattorsi di un ceppo oncogeno potrebbe nel tempo portare a neoplasie maligne della vagina e del collo dell’utero. In alcuni casi si può arrivare ai tumori, anche del cavo orale e della laringe, chiamati Hpv-correlati, e nel maschio a tumori del pene. La prevenzione è tutto in questo come negli altri casi, per questo motivo è fortemente raccomandata la vaccinazione in età adolescenziale in entrambi i sessi ≫.

 

1 di 5
- +
Dr. Bruno Lacu
Dr. Bruno Lacu
Dr. Bruno Lacu
Dr. Bruno Lacu
Dr. Bruno Lacu

La gravidanza è il periodo più bello per la donna. Come affrontarla?

≪Questa fase la si affronta prima ancora di entrare nella fase gestazionale. Mi spiego: la donna che vuol intraprendere una gravidanza ha necessità di assumere prima del concepimento acido folico per migliorare la qualità dell’ovocita e per evitare le malformazioni del feto, far prevenzione con la vaccinazione per la rosolia, pertosse e pap test e Hpv test, in alcuni casi è necessario uno screening trombofilico per capire eventuali familiarità e, in generale, alla base di tutto deve eseguirsi un’anamnesi ben fatta≫.

Quanta importanza riveste l’alimentazione nella gravidanza?

≪La corretta nutrizione e uno stile di vita “sano” sono elementi importanti per prevenire o evitare patologie della gravidanza o difficoltà nell’insorgenza della stessa. In Sardegna abbiamo un alta incidenza di Diabete mellito e di policistosi ovarica, entrambe queste patologie hanno alla base uno stato di Insulinoresistenza. Individuare le donne a rischio, eseguire uno screening biochimico, ormonale e strurnentale, consente di prevenire grosse complicanze in gravidanza e migliorare la qualità dell’ovocita per facilitare l’insorgenza della gravidanza. L’igiene alimentare riveste grande importanza per la salute della donna gravida e del suo feto≫.

Per quanto riguarda la menopausa?

≪Partiamo da un dato: la fine delle mestruazioni è generalmente familiare, ovvero la donna va più o meno in menopausa ala stessa età della madre. Anche nel caso della menopausa è bene poter interfacciarsi con uno specialista per valutare come affrontata al meglio≫.

Quali conseguenze si hanno con la menopausa?

≪Ci sono diversi casi da analizzare. In caso di menopausa precoce, avviene un decadimento sia fisico che cognitivo, quindi è quasi essenziale assumere una terapia sostitutiva che crea un clima ormonale che si ha in età feconda, con rallentamento dei processi di invecchiamento. In questi casi, è necessaria una MOC per valutare la densitometria ossea: la carenza di estrogeni porta spesso alla perdita di massa ossea con conseguente aumento del rischio di fratture vertebrali, del polso e femorali. Frequentemente è necessario integrare l’assunzione di calcio e vitamina D≫.

Anche in menopausa è necessario seguire una dieta specifica?

≪Serve l’assimilazione di cibi sani e non particolarmente elaborati: frutta e verdura fresche, meno proteine animali e più vegetali, controllo del peso. L’attività fisica costante aerobica, inoltre, ha importanti effetti positivi sia a livello fisico che cerebrale≫.

Un passo indietro sulla contraccezione: quali sono i consigli generali?

≪La contraccezione deve sempre essere personalizzata alle esigenze della donna e, sottolineo, anche di coppia nella donna che ha instaurato una relazione affettiva matura. La contraccezione offre un grande ventaglio di possibilità ma, essenzialmente, i sistemi sono quelli ormonali e meccanici. Quelli ormonali vedono l’assunzione della pillola, oppure dell’impiego dell’anello vaginale o metodi sottocutanei come il nexplanon≫.

Quali sono quelli meccanici?

≪I mezzi meccanici sono il preservativo o il diaframma. Quest’ultimo è usato pochissimo nel sud Europa e tantissimo nell’Europa del nord. Quella chiamata comunemente spirale, chiamata tecnicamente IUD medicata, invece, permette l’atrofizzazione reversibile dell’endometrio e la scomparsa momentanea delle mestruazioni. Dal mese successivo alla rimozione, riprende il normale ciclo mestruale≫.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Studio Ginecologico Lacu

Leggi anche Bruno Lacu, specialista in ostetricia e ginecologia: “La salute della donna passa dalla conoscenza del suo corpo”

Leggi l’approfondimento AnsaNuovo macchinario presso lo studio di Bruno Lacu, specialista in ostetricia e ginecologia

Tags: Bruno LacuBruno Lacu OristanoGinecologo Brino LacuGinecologo OristanoOristanoSardegna

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558