YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emanuele Ionà: “Il 2020 è l’anno giusto per investire senza licenziare nessuno”

Le proposte dell’amministratore delegato di Audi Zentrum Lamezia, per rilanciare il settore dell’automotive.

24/07/2020
in Interviste
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia

Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia

“La crisi è la più grande benedizione perché porta progresso”. Lo diceva Albert Einstein, una delle menti più geniali della storia dell’umanità, secondo cui “nella crisi nascono l’inventiva e le grandi strategie”. E, di crisi, il mondo globalizzato discute da mesi cercando di far fronte alla recessione generata dall’emergenza sanitaria. Uno dei settori più colpiti dai devastanti effetti dell’improvvisa pandemia è quello dell’automotive che rappresenta il 12 per cento del Pil italiano. Ne parliamo con Emanuele Ionà, amministratore delegato di Audi Zentrum Lamezia, azienda che in Calabria conta tre filiali e oltre cento dipendenti.

Come avete affrontato l’emergenza sanitaria?

Può sembrare un paradosso ma in realtà il lockdown ci ha dato un nuovo slancio, ci ha fatto riprendere dal cassetto dei progetti che avevamo accantonato. Passate le prime 48 ore di sconcerto, dopo che il Governo nazionale ha deciso il fermo di molte attività lavorative tra cui la nostra, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo ripreso a parlare col mercato. Lo smart working, con gli strumenti digitali adeguati, è diventata la nostra nuova dimensione lavorativa. Il nostro digital manager e il nostro business development center, dalle indagini di mercato compiute proprio nei giorni del lockdown, si sono resi conto che verso il settore dell’auto c’era sempre una certa attenzione. E così le nostre filiali hanno acquisito e strutturato la loro modernissima versione telematica.

I dipendenti come hanno risposto all’appello dei vertici aziendali?

La risposta è stata ottima, all’interno del team si è consolidato un grandissimo affiatamento. Ho coordinato il gruppo personalmente, puntando sulla solidarietà e sullo spirito di squadra. Dal vortice in cui ci siamo ritrovati, siamo usciti ben presto con idee chiare e obiettivi mirati. Oggi, dopo i lunghi mesi di stop forzato, tocchiamo con mano i frutti della nostra politica aziendale; i benefici sono evidenti perché la squadra è uscita ancora più forte da un periodo a dir poco terribile.

 

1 di 3
- +
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia

Il 2020 è un anno da dimenticare?

No, perché? Abbiamo imparato tanto dalle criticità incontrate nei mesi scorsi. Certamente dopo la crisi pandemica che ha investito ogni settore, non ci aspettiamo di fare utili come azienda, sarà già un successo chiudere in pareggio. In ogni caso continuiamo a lavorare per mettere in campo soluzioni innovative e servizi sempre più all’avanguardia per i nostri clienti. Inoltre, l’obiettivo di Audi Zentrum Lamezia è quello di non licenziare nessuno. Ogni mese abbiamo scadenze importanti ma, in questo particolare frangente, è intervenuta Audi Italia, la casa madre che continua a esserci molto vicina col suo concreto sostegno.

Come vede il futuro dell’automotive?

Sono preoccupato per quest’anno ma non per il futuro. Se non ci sarà un secondo lockdown per una possibile seconda ondata di contagio, il mercato può reggere e riprendere gradatamente i suoi ritmi. Sappiamo bene che c’è qualcuno che sta soffrendo particolarmente in questo periodo di crisi, che parlare di nuovi acquisti importanti in questo frangente può sembrare azzardato o fuori luogo.

Ma è anche vero che per determinate categorie questo problema è marginale, anche perché dopo la quarantena i risparmi di alcune categorie di italiani sono aumentati e con essi anche il loro potere d’acquisto.

Noi intanto rimaniamo un presidio ben saldo sul territorio per chi vuole accarezzare il sogno della tanto desiderata macchina nuova. Siamo sempre a disposizione del cliente.

Quello attuale, è il momento giusto per comprare un’auto nuova?

Si, io direi che questo è proprio il momento giusto! Rinnovare il parco macchine è importante perchè molte vetture sono inquinanti, quindi cambiare auto vuol dire anche salvaguardare l’ambiente. Poi c’è il processo naturale di svecchiamento di un parco auto che, dai dati in nostro possesso, in Italia è davvero datato con troppe vetture in circolazione poco sicure e soprattutto senza le moderne tecnologie digitali attualmente in dotazioni nei nuovi veicoli. Ci fa ben sperare la concertazione che sta nascendo tra case costruttrici ed istituzioni per riavviare il ciclo produttivo; tra l’altro anche le finanziarie stanno tagliando i loro tassi d’interesse. Stanno creando opportunità concrete, favorevoli condizioni di acquisto per i potenziali compratori.

Allora la pensa come Einstein, la crisi porta progresso?

L’automotive ha perso molto con la crisi ma, in ogni caso, chi ha un impegno preciso verso il territorio non lo deve fare impoverire, il tessuto economico-sociale deve mantenere la sua vitalità anche in tempi di criticità. Il primo a rispettare il territorio deve essere l’imprenditore che, nella sua gestione, non deve dimenticare la responsabilità sociale. Proprio alla luce di questi principi basilari, appena iniziato il lockdown abbiamo pagato tutti i fornitori. Il primo progresso ottenuto in questa particolare fase storica è stato il rafforzamento della rete di relazioni e collaborazioni col mondo produttivo che ruota intorno all’azienda.

E con i dipendenti come vi siete regolati?

Per i dipendenti abbiamo anticipato la cassa integrazione, piuttosto che aspettare che arrivasse quella dell’Inps. L’imprenditore deve sostenere ciò che dipende da lui. Se non abbandoni al suo destino chi lavora al tuo fianco nei momenti di grave difficoltà, quella stessa persona continuerà a rimanerti accanto: non dimenticherà che durante la tempesta non hai pensato a salvare solo te stesso ma, da buon capitano, sei rimasto al timone della nave fino alla fine.

Guarda il video

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche: Audi Zentrum Lamezia, l’azienda di automotive che in Calabria fa scuola

Leggi l’approfondimento Ansa: Audi A3: affidabilità, sicurezza e dinamicità per un’automobile che fa status

Tags: Puglia

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558