YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabio Binetti: «Per la sicurezza delle caldaie nelle nostre case, è la qualità il miglior investimento»

31/01/2020
in Interviste

Gli elevati standard di servizio del Centro Assistenza Termotecnica Binetti Fabio di Trieste, premiati dalla multinazionale Junkers Bosch con il riconoscimento Quality Service

Nonostante se non addirittura proprio in tempi di crisi, ciò che non deve mai mancare è la qualità, specie quando si parla delle caldaie e di manutenzione, aspetti chiave per garantire la sicurezza dei propri familiari. A confermarlo è Fabio Binetti, titolare del Centro Assistenza Termotecnica Binetti Fabio a Trieste, azienda fondata vent’anni fa che si occupa del servizio post vendita di macchinari per i sistemi di riscaldamento e di raffreddamento (condizionatori) per trend leader quali Junkers e Bosch, di cui è centro autorizzato e monomandatario a Trieste e Gorizia.

«Quando ci si rivolge a un tecnico per la manutenzione dei propri impianti di riscaldamento o di raffrescamento, è importante non lasciarsi impressionare dal prezzo, ma affidarsi a dei tecnici altamente specializzati che possano assicurare professionalità e garanzia – spiega il titolare dell’azienda – Un presunto risparmio di qualche decina di euro non solo è fittizio ma talvolta può causare addirittura un aumento dei costi».

In termini di consumi, quanto incide nel bilancio familiare una corretta manutenzione?
«Molto più di quanto si pensi. Una manutenzione ben fatta garantisce una riduzione anche del 20-30% dei consumi all’anno, che tradotto in cifre significa anche qualche centinaio di euro. A questo si aggiunge il fatto che una manutenzione non corretta ha come conseguenza una ridotta funzionalità della caldaia e addirittura un’usura molto più veloce».

 

1 di 6
- +
Fabio Binetti Centro assistenza termotecnica
Fabio Binetti
Fabio Binetti
Fabio Binetti
Fabio Binetti
Fabio Binetti

Un investimento che riduce i consumi?
«Decisamente, ma la cosa più importante è che il consumatore percepisca che affidarsi a un centro assistenza di qualità significa investire in sicurezza per sé e per i propri cari. Questo vale per la manutenzione della caldaia, ma anche per il sistema del freddo: basti pensare che sulle batterie di raffrescamento proliferano germi che, se non vengono neutralizzati, possono essere dannosi per la salute, tanto più visto il tendenziale aumento delle patologie legate a problemi dell’apparato respiratorio».

Qual è secondo lei il prezzo giusto per un intervento?
«Dipende dal macchinario e dall’impianto: ad esempio per la manutenzione ordinaria di una caldaia, il prezzo dovrebbe aggirarsi generalmente sui cento euro».

In merito a costi e risparmi, vale la pena fare investimenti sfruttando le agevolazioni fiscali?
«Sì assolutamente, questo è il momento giusto per muoversi: per ristrutturazioni edilizie (come ad esempio il cambio di una caldaia) si possono ottenere detrazioni fino al 50% della spesa totale, percentuale che sale al 65% in caso di ristrutturazioni energetiche (che comprende ad esempio il ricorso a valvole termostatiche)».

Quanto ha pesato la crisi nel suo settore?
«Molto, perché proprio in questi momenti si è costretti a dover scegliere i servizi che hanno prezzi inferiori ma questo significa anche inferiore qualità del servizio, che oltre a essere più oneroso nel lungo termine è anzitutto meno affidabile in termini di sicurezza dell’impianto e dell’abitazione. Perciò è importante che i tecnici e i centri assistenza siano persone di fiducia per i consumatori, che diano i giusti consigli e abbiano sempre uno sguardo generale su tutti gli aspetti di un impianto. Senza contare quanto è importante tenersi aggiornati sulle nuove tecnologie nel settore che stanno profondamente cambiando il nostro modo di abitare».

A cosa si riferisce?
«Ad esempio alla domotica: una rivoluzione a cui ancora pochi tecnici si stanno adeguando ma che cambierà il modo di lavorare e di vivere in casa. La domotica permetterà di monitorare costantemente i propri impianti, consentirà di avere analisi sempre più sofisticate sui consumi per poi poter modificare i comportamenti e ottenere una maggiore riduzione dei costi. Se poi il consumatore deciderà di consegnare al proprio tecnico di fiducia le chiavi virtuali per la gestione a distanza della sua caldaia, in caso di guasto o malfunzionamento gli interventi potranno essere immediati».

Come azienda, come avete affrontato questo cambiamento?
«Mantenendoci sempre aggiornati. È importante guardare oltre e non fermarsi mai: la nostra azienda da vent’anni è il centro assistenza monomandatario autorizzato dei marchi Junkers Bosch a Trieste e di recente ha ottenuto il mandato anche per Gorizia. I nostri prodotti sono già controllabili a distanza sia da noi sia dal cliente. Inoltre ci siamo aperti anche alle fonti alternative acquisendo altri marchi completamente made in Italy di caldaie che producono calore attraverso la combustione di pellet/legna».

Come è possibile essere pronti a qualsiasi richiesta del cliente?

«Abbiamo investito molto sulla formazione continua dei nostri quattro tecnici e dei nostri installatori. Mantenendoci saldi a un principio: investire sempre sulla qualità dell’assistenza, pensando ai nostri oltre seimila clienti tra Trieste e Gorizia, a cui assicuriamo l’estensione della garanzia del prodotto di ulteriori cinque anni rispetto ai cinque previsti dalla casa madre; offriamo la possibilità di accordarci su pagamenti dilazionati, e soprattutto siamo reperibili sette giorni su sette anche nel periodo estivo, tanto che a fare riferimento su di noi spesso sono consumatori che hanno prodotti di altri marchi».

Un investimento che è stato premiato..

«Dai nostri clienti ma anche dalla casa madre: nel 2013 abbiamo vinto una sfida a cui tenevamo molto, ovvero accreditarci con il marchio Quality Service da parte della Bosch. È stata una conquista importante. L’azienda in effetti è in crescita: siamo diventati punto di riferimento per Junkers Bosch anche nella provincia di Gorizia, dove abbiamo appena aperto una sede operativa del Centro Assistenza Termotecnica. Nel corso di quest’anno inaugureremo la nuova sede di Trieste, molto più grande, dove sarà possibile toccare con mano i prodotto e dove organizzeremo corsi di formazione per i nostri tecnici e per i nostri installatori».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Centro Assistenza Termotecnica Binetti, la qualità che riscalda le case

Leggi l’approfondimento Ansa Nuove sedi a Gorizia e Trieste per il Centro Assistenza Termotecnica Binetti Fabio

Visita il sito Binetti Fabio

Tags: Binetti FabioBinetti Fabio TriesteCentro assistenza termotecnica Binetti Fabio

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558