YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabio Di Venosa: “Per dichiarare un’infedeltà o un illecito in azienda servono prove valide, fornite da un’agenzia investigativa”

22/04/2021
in Interviste
Fabio Di Venosa: “Per dichiarare un’infedeltà o un illecito in azienda servono prove valide, fornite da un’agenzia investigativa”

Fabio di Venosa

Avviare un’investigazione, in molti casi, può garantire ad un’azienda la risoluzione di problematiche e illeciti subiti, tutelandosi in questo modo da rischi sia interni che esterni. Ce lo spiega Fabio Di Venosa, amministratore delegato del Centro Servizi Investigativi, agenzia specializzata con sede a Milano e Roma. Con un’esperienza di oltre 15 anni maturata sul campo, Di Venosa conosce bene come condurre indagini legalmente autorizzate, con trasparenza e massima riservatezza.

Per quali motivi un’azienda dovrebbe rivolgersi ad un’agenzia investigativa?

Cali di produttività o di fatturato senza motivo sono un chiaro campanello di allarme. Si possono prevenire o risolvere queste problematiche con indagini personalizzate volte a smascherare comportamenti illeciti e dannosi da parte di soci, amministratori, dipendenti o funzionari.

Quando questi problemi derivano internamente all’azienda?

Soci o amministratori, ad esempio, possono mettere una terza parte al corrente di documentazione riservata, divulgando o utilizzando notizie di carattere organizzativo o produttivo. Oppure il significativo assenteismo di un dipendente e l’uso scorretto dei permessi di lavoro (ad es. la legge 104) possono inficiare gli equilibri nel luogo di lavoro e compromettere la produttività. Altra problematica da non sottovalutare è la protezione informatica dei dati aziendali, causa spesso di illeciti.

 

1 di 5
- +

L’imprenditore da solo non se ne accorge?

In molti casi l’imprenditore ha riscontrato un illecito o un atto di infedeltà, ma per dimostrarlo deve fornire elementi probatori utilizzabili in sede giudiziaria. Per questo motivo è importante rivolgersi ad agenzie d’investigazione. Questo servizio non è mai un costo ma un investimento, un detective professionista porta vantaggi all’impresa.

L’indagine ‘fai da te’ rischia di bruciare prove valide?

Assolutamente. La certezza, piuttosto, è che qualsiasi informazione o dato ottenuto in autonomia non sarà più utilizzabile in tribunale. Sarà solo una scoperta personale, ma soprattutto è una condotta che può integrare diverse ipotesi di reato.

Come scegliere, allora, un’agenzia investigativa?

Prima di tutto bisogna fare attenzione che sia una agenzia esperta e legalmente autorizzata dalla Prefettura. Poi che sia rintracciabile. Consiglio di prendere prima informazioni sul suo operato e di diffidare dell’investigatore che non riceve presso un ufficio, asserendo di dover tenere l’anonimato per motivi professionali.

Come si comprende se l’investigatore chiede il giusto compenso?

Diffidare di detective privati economici e di investigatori senza esperienza, perché potrebbero compromettere l’esito dell’attività investigativa. Un servizio a bassi costi è già un segnale negativo. Spesso ci sono cifre ‘nascoste’ che emergono solo a conclusione del lavoro d’investigazione.

Ci spieghi meglio…

È fondamentale la massima trasparenza del lavoro svolto: farsi esplicitare bene cosa è compreso nella tariffa preventivata, ad esempio il costo orario e delle trasferte, che devono essere sempre autorizzate e comprovate. Il costo di un investigatore privato si misura con il risultato ottenuto in modo deontologicamente corretto e con investigazioni legali riproducibili in giudizio.

E come si capisce se è in grado di acquisire prove legali?

Certamente un segnale importante è una buona esperienza di collaborazione con gli studi legali. Inoltre l’investigatore con esperienza professionale chiede al proprio assistito se ha già un avvocato di fiducia che sta seguendo la sua indagine, in modo da studiare insieme la migliore strategia.

La professionalità garantisce di acquisire la verità?

L’esperienza sul campo permette di delineare con efficacia le indagini per le aziende, che richiedono molte volte l’attuazione di particolari procedure operative e di sicurezza. Il nostro Centro Servizi Investigativi è convenzionato, per questo, con numerosi studi legali internazionali, ordini ed associazioni di categoria. Nel corso degli anni il Centro ha formato investigatori privati altamente specializzati nel risolvere i casi più critici. Fornire prove utilizzabili in sede giudiziaria è il nostro dovere primario per la corretta ricostruzione di un illecito o di un fatto criminoso.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Fabio Di Venosa: “I nostri investigatori lavorano nell’ombra per fare chiarezza”

Leggi l’approfondimento Ansa Centro Servizi Investigativi di Roma, Fabio Di Venosa: “Trasformiamo la verità in prove legali”

Visita il Sito  www.servizinvestigativi.it

 

Tags: centro servizi investigativifabio di venosafabio di venosa centro servizi investigativi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558