YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabrizio e Duccio Fani: “Disinfestazione efficiente e duratura nel tempo”

31/01/2020
in Interviste

Passando dal padre Paolo Fani ai figli Fabrizio e Duccio, Sidda Disimpest ha scritto 40 anni di storia della disinfestazione, avvalendosi sempre di sistemi innovativi e rispettosi dell’ambiente. L’impresa offre ai proprio clienti, che siano aziende o privati, un servizio qualificato e certificato, con una particolare attenzione per la formazione continua dei suoi collaboratori. Abbiamo intervistato Fabrizio e Duccio Fani

 Fabrizio e Duccio, quali sono gli errori che spesso vengono compiuti da chi si trova alle prese con un’infestazione?

 “Un grosso errore è il fai da te. Disinfestare non vuol dire solo acquistare un prodotto e spruzzarlo in un ambiente, è qualcosa di molto più complesso. Un professionista studia le cause, conosce e integra fra loro le misure più idonee per contenere il problema e prevenire una nuova invasione. Tutto il processo è articolato, spesso lungo e complesso. I metodi devono essere poco invasivi nel rispetto dell’ambiente, i prodotti vanno utilizzati nelle dosi appropriate e con la giusta tempistica. Solo la miscela di questi fattori può garantire il risultato”.

Quali possono essere le conseguenze di un approccio superficiale al problema della disinfestazione?

 “E’ un problema che non va assolutamente sottovalutato. Può portare a grosse conseguenze sia per la salute, sia, nel caso di locali pubblici, alla chiusura della struttura da parte delle autorità pubbliche, che sono sempre molto attente nell’effettuare periodicamente controlli”.

Quindi il rischio per un locale può essere realmente la chiusura…

“L’azienda sanitaria di Firenze, ad esempio, ha effettuato recentemente controlli a tappeto, chiudendo molti locali per problematiche igienico-sanitarie. Molti di questi locali poi ci hanno contattato. Ne abbiamo fatti riaprire un centinaio, dando consigli anche ad alcuni competitor”.

Un consiglio per le aziende, soprattutto del Food&Beverage per evitare di arrivare a questo?

“A volte il ristoratore, travolto da una marea di leggi cui tener conto, tiene per ultime quelle relative alla sanificazione: sbagliatissimo. Controllare i punti critici del locale dovrebbe essere la routine. Se si inizia a perdere di vista il controllo, dover combattere con una infestazione in corso è molto più rischioso”

 Un consiglio invece per il settore alberghiero?

 Anche in questo settore fondamentale è evitare i rimedi fai da te, che possono essere dannosissimi per la salute e l’ambiente circostante. Ultimamente si è ripresentato fortemente il problema delle cimici dei letti. Un professionista, se l’infestazione è circoscritta, utilizzando le migliori tecnologie eco-compatibili, riuscirà a stroncare il problema sul nascere debellando questi insetti davvero pericolosi”.

Quindi la prevenzione è importante?

“Assolutamente. Tutto si basa sulla prevenzione. Aziende di qualsiasi tipo, uffici, scuole, si dovrebbero avvalere della collaborazione con una una ditta specializzata nel settore. Questa farà in modo che ad esempio lo scarafaggio, oltretutto veicolo di importanti malattie quali epatiti e salmonella, venga subito debellato intervenendo tempestivamente nell’area in cui è stato avvistato. Conoscere le abitudini di questi parassiti, rispettare le norme igienico-sanitarie e comportamentali più importanti e adottare piccoli accorgimenti per debellare sul nascere una possibile infestazione sono le regole base”.

 

1 di 7
- +
Sidda Disimpest
Duccio Fani
Sidda Disimpest
Fabrizio Fani
Duccio Fani
Sidda Disimpest
Fabrizio Fani

Anche a livello di tossicità intervenire su una zona circoscritta sicuramente comporterà minori rischi…

 “Se si usano prodotti di estrema qualità sì. Per la disinfestazione circoscritta di solito ci affidiamo a dei prodotti in gel a grado di tossicità che in una scala da zero a dieci sono pari quasi a zero”.

Per quanto riguarda l’allontamento dei piccioni quali sono i protocolli da utilizzare?

“Oltre agli interventi di disinfestazione e derattizzazione comuni in un po’ tutte le città, a Firenze si pone in particolare il problema dell’allontanamento dei volatili, soprattutto dei piccioni. Lo risolviamo attenendoci a un preciso protocollo di intervento definito da un metodo integrato, fondato sulla ricerca delle migliori tecnologie e sull’esperienza del loro corretto impiego in ogni specifico contesto”.

(in rosso le cose che vanno nell’articolo, qui bisogna parlare dell’esperto e non di cosa sono in grado di fare a Firenze)

Che problemi possono portare i piccioni?

“Enormi. Il guano dei piccioni è responsabile della corrosione degli edifici, inoltre i luoghi popolati da questi volatili diventano un nido di agenti patogeni e parassiti. I batteri proliferano poi nell’aria arrivando a contaminare luoghi pubblici e privati e persino il cibo, con il rischio di essere responsabili di malattie infettive per l’uomo”

 Anche il vostro personale è in grado di gestire ogni tipo di emergenza?

 “Investiamo moltissimo in formazione proprio per questo motivo, per garantire che anche tutti i nostri collaboratori siano in grado di gestire al meglio ogni tipo di emergenza”.

Quali sono le caratteristiche che un cliente dovrebbe valutare per affidarsi ad un’azienda del vostro settore?

 “Sicuramente un giusto mix tra personale preparato, ottimi prodotti e ottimi macchinari. Se tutte queste caratteristiche sono ben bilanciate divengono tutti plus che portano a ridurre la percentuale di errore, arrivando quasi a zero. Se un’azienda risolve i problemi poi viene scelta anche grazie al passaparola, che per noi rimane la forma di pubblicità migliore”.

Le certificazioni sono importanti?

“Nel nostro settore non sono obbligatorie, ma averle rappresenta un vantaggio incredibile. Oltre ad essere certificati ISO 9001, siamo stati tra le prime aziende in Toscana ad essere certificati con la legge del 2015, UNI EN 16636, che ci consente di offrire ai clienti un servizio sempre più qualificato”.

La qualità si paga, giusto?

“Ribaltiamo la domanda: la non qualità quanto costa, sul breve e lungo periodo? Pensiamo all’utilizzo di prodotti di disinfestazione a basso costo e quindi ad alta tossicità, riflettiamo solo sui danni che possono portare alla salute. In più una disinfestazione svolta da personale poco specializzato fa sì che poi 9 volte su 10 il problema si ripresenti. Una qualità scadente può produrre danni spesso non quantificabili. Affidandosi a una ditta specializzata in disinfestazione si agisce in maniera efficiente e duratura nel tempo”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Esperienza, certificazione, formazione continua, qualità: Sidda Disimpest gestisce al meglio ogni caso di disinfestazione

Leggi l’approfondimento Ansa Sidda Disimpest: gli specialisti della disinfestazione certificati UNI EN 16636

Visita il sito Sidda Disimpest

Tags: Duccio FaniDuccio Fani Sidda DisimpestFabrizio FaniFabrizio Fani Sidda DisimpestSidda Disimpest

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558