YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ferandi (Cavifer Srl): “Riciclo materiali ferrosi e metallici, un tesoretto nascosto dietro l’onere di smaltire gli scarti”

07/07/2022
in Interviste
Ferandi (Cavifer Srl): “Riciclo materiali ferrosi e metallici, un tesoretto nascosto dietro l’onere di smaltire gli scarti”

Giacomo Ferandi

Puntare sull’economia circolare è indispensabile per preservare il futuro del nostro pianeta e la consapevolezza a riguardo è sempre maggiore all’interno della società. Un’impostazione focalizzata sul riciclo, tuttavia, può rappresentare anche un’interessante opportunità per le imprese che hanno la necessità di smaltire i propri scarti di produzione. Ne abbiamo parlato con Giacomo Ferandi di Cavifer Srl, azienda bresciana che da oltre trent’anni opera nel campo dell’intermediazione e dello smaltimento di materiali ferrosi e metallici.

Ferandi, come si può monetizzare al meglio lo smaltimento degli scarti di produzione?

“È importante scegliere con attenzione a chi consegnare i propri materiali”.

Cosa intende? Ci spighi meglio.

“Spesso per semplicità si consegnano gli scarti metallici a persone o soggetti che non si occupano di fare un’adeguata selezione delle varie componenti, mentre invece si tratta di un passaggio fondamentale. Perciò è importante rivolgersi a una società che separi e tratti adeguatamente i diversi materiali”.

Perché?

“Perché separando il ferro e gli altri metalli, considerando possibilmente anche le diverse varietà di uno stesso materiale, è possibile valorizzare il carico. Le acciaierie e in generale gli impianti che si occupano della fusione, infatti, sono disposte a pagare di più per materiale già pronto per essere lavorato”.

 

1 di 5
- +

Per esempio?

“Spesso si parla in modo generico di ferro e acciaio, senza considerare però che di entrambi esistono diverse varietà. Se si è in grado di separarle e di proporle già isolate le une dalle altre si ottiene un doppio vantaggio: da una parte è più semplice per gli impianti procedere alla loro fusione, dall’altra si aiuta l’ambiente, perché il materiale non contaminato dalla presenza di elementi diversi può essere riutilizzato più facilmente”.

Come si procede alla preparazione dei materiali per questo processo?

“Prendiamo ad esempio il rame. Innanzitutto è fondamentale eliminare tutti gli elementi esterni presenti sul pezzo, come le viti di ferro, per rimuovere le quali si procede manualmente. Poi si separano le diverse tipologie di rame: la prima, la seconda e la terza scelta. In questo modo, il materiale consegnato potrà subito essere fuso e riutilizzato”.

Quindi un’azienda non deve puntare semplicemente a liberarsi dei propri scarti di produzione?

“L’obiettivo principale è quello, trovare una società che prelevi i materiali non più utilizzati. Ma affidandosi a un’impresa capace di valorizzare al meglio quei rottami è possibile guadagnare dallo smaltimento”.

Da qui l’idea di puntare sull’economia circolare.

“Esatto, è la scelta giusta sia dal punto di vista economico che da quello della tutela dell’ambiente. Per farlo, evidentemente, è fondamentale che le aziende consegnino il proprio materiale non a privati, spesso non autorizzati a smaltirli, ma ad imprese della cosiddetta Categoria 4, dedicata alla raccolta e al trasporto di rifiuti speciali non pericolosi. Le imprese che si occupano di intermediazione e recupero, come la nostra, che appartengono alla Categoria 8, infatti, possono ricevere materiali solo da loro, non da privati. Quindi è importante svolgere correttamente ogni fase, scegliendo l’interlocutore più adatto”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Ferandi (Cavifer Srl): “Smaltimento di ferro e metalli, con raccolta e  trattamento degli scarti puntiamo sull’economia circolare”

Leggi l’articolo Adnkronos Ferandi (Cavifer Srl): “Smaltimento di ferro e metalli, l’opportunità di monetizzare puntando sull’economia circolare”

Visita il Sito https://cavifer.it/

Tags: Cavifer SrlGiacomo Ferandi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558