Oltre il 22% della popolazione europea vive ai margini del sistema finanziario e non ha accesso ad un conto corrente nonostante il diritto ad un conto, già previsto in Francia dal 1984. Anche in Italia sono centinaia di migliaia i cosiddetti “esodati bancari”. Una problematica complessa per la quale si stanno evidenziando delle interessanti soluzioni su misura, in particolare per le aziende. Affrontiamo l’argomento con Francesco Coppa presidente di ContoEnjoy, marchio di proprietà di White Financial UAB UK LTD.
Per la sua esperienza, come si può leggere l’attuale situazione degli esodati bancari in Italia?
Ci sono molte aziende, sia piccole che grandi, che possono aver riscontrato dei problemi finanziari, ad esempio un fallimento, ai quali quindi il conto è stato chiuso e non riescono ad riaprirlo presso gli istituti bancari italiani. Riporto un altro dato significativo, come esempio: tra le ultime notizie pubblicate da Il Sole 24 Ore, secondo l’analisi della Fabi (Federazione Autonoma dei Bancari Italiani), ci sono circa 15 miliardi di rate di mutui e prestiti non pagati. A pesare sui bilanci e sulla possibilità di rispettare le scadenze di pagamento sono il costo del denaro, il rialzo continuo dei tassi di interesse e l’inflazione. Se un soggetto non paga le rate per alcuni mesi, viene segnalato e viene revocato il plafond del conto: risulta quindi esodato da tutte le attività che sono gestibili dalle carte. A quel punto è tecnicamente escluso da molte operazioni economiche, anche semplici spese online.
La situazione certamente si sta aggravando, con la crisi dovuta al rialzo dei tassi. Esiste una soluzione possibile?
Come White Financial UAB UK LTD abbiamo creato ContoEnjoy, un conto corrente in area SEPA. È il primo “online banking network” che consente alle imprese sia europee che extra europee, come anche ai cittadini, di aprire il proprio conto corrente in pochi minuti e direttamente on line. Vale per una società italiana, spagnola o tedesca, il tutto con grande semplicità. La nostra filosofia generale è la chiarezza.
Ci sono servizi e conti personalizzati per imprese, come si deve fare?
Sono il nostro punto di forza. Una piccola impresa può acquistare un conto “Business Easy” a soli 99,00 euro una tantum; se invece un’azienda ha un fatturato che va oltre i 200mila euro al mese consigliamo di acquistare un “Business Pro”, se fattura oltre i 500mila euro al mese converrà il conto “Business Corporate”. Chiaramente ogni cliente business avrà la sua Mastercard digitale gratuitamente e potrà acquistare senza alcun problema anche più carte fisiche collegate al proprio conto Business. Questo è un servizio molto utilizzato dalle aziende che hanno diversi dirigenti e ad ognuno vogliono consegnare una carta aziendale che ricaricano dal conto centrale dell’azienda.
ContoEnjoy funziona anche per un privato?
Assolutamente sì. Si può scegliere tra varie tipologie di conti correnti, ciascuno con la propria funzione e con costi chiari e precisi. Partiamo dal conto base Enyoy per chi ha, ad esempio, l’esigenza di canalizzare lo stipendio e fare le spese quotidiane. Ha un costo di attivazione di 5,99 euro, un canone mensile fisso di 2,99 euro e bonifici fino a 250,00 euro senza alcuna commissione. Oltre ad un conto corrente con IBAN Europeo in circuito SEPA. Se invece si desidera un conto personale di alto livello, si può scegliere il “Privacy” che oggi viene usato da professionisti, imprenditori, calciatori: il nome racchiude tutto il suo appeal.
Qual è la vostra idea di conto corrente?
La nostra idea parte dal principio di inclusione sociale e dal programma Enjoy Inclusion, riservato a soggetti segnalati che in Italia non potrebbero aprire un conto corrente. Un’impresa o un cittadino che desiderano aprire un conto corrente, infatti, sono valutati dalle banche per non essere iscritti al Crif, oppure in base ad eventuali ritardi nei pagamenti o protesti o sulla scorta del Word Check e di articoli giornalistici. Se ci si trova in questa situazione, difficilmente si potrà avere un conto corrente in Italia. Noi di ContoEnjoy, invece, riteniamo che tutti i cittadini e le imprese europee abbiano diritto ad un conto corrente e ad una carta da poter utilizzare per le spese, anche direttori o amministratori che hanno avuto o hanno fallimenti in corso oppure società in concordato. In pratica noi crediamo nelle seconde opportunità, motivo per cui vogliamo aprire a tutti e senza alcuna difficoltà il proprio ContoEnjoy.
Quali sono i tempi di erogazione di una carta?
Ci tengo a sottolineare che l’operazione di attivazione è estremamente veloce, si conclude in appena 5 minuti. Viene subito rilasciata gratuitamente una carta Mastercard da utilizzare su Apple Pay e Google Pay sul proprio smartphone e in tutto il mondo. Il cliente è poi libero di acquistare o meno anche la carta fisica, che si ricarica con quanto denaro ciascuno desidera. ContoEnjoy è un conto corrente a tutti gli effetti, con cui è possibile fare e ricevere bonifici ed effettuare acquisti e pagamenti.
L’attivazione di questo servizio è riservato solo ad un pubblico specifico?
Tutt’altro, è un conto alla portata di tutti, risparmiatori e aziende. Chiunque vuole aprire un conto corrente veloce, flessibile e in totale sicurezza. Noi non facciamo erogazione di denaro, ma lavoriamo sulla capienza finanziaria dei conti. Infatti non deteniamo il denaro dei clienti su un conto di gestione, ma sono depositati in un conto segregato della Paynetics Bank che è garantito dalla Banca Centrale fino a 100.000 euro.
Potete aprire un conto anche a chi detiene un’azienda fuori Italia?
Certamente, questo è un altro punto di forza. Possiamo aprire a qualunque società un conto, anche a chi risiede in Italia e detiene una società in un altro stato europeo, come Francia o Inghilterra, in base alle procedure KYC e KYB per effettuare la verifica dell’identità del cliente e acquisire tutte le informazioni per valutare l’esposizione ad eventuali rischi di riciclaggio e finanziamento al terrorismo. Ci occorrono una copia di un documento d’identità e due prove d’indirizzo come un certificato di residenza o un’utenza telefonica, acqua o gas, oltre alla compilazione di un questionario per conoscere la provenienza dei fondi.
C’è un’altra particolarità di ContoEnjoy da evidenziare?
Il nostro servizio clienti. ContoEnjoy consente il contatto via WhatsApp direttamente con i nostri uffici interni e questo mette nelle condizioni qualunque cittadino europeo di gestire la propria pratica direttamente e non attraverso mail automatiche a risposta multipla. Noi siamo “veri” e rispondiamo al telefono.
Per concludere, i vostri conti sono solo in euro?
Assolutamente no. Ogni cliente, che sia persona fisica o azienda, può scegliere se aprire un conto in euro, in pound o entrambi. Peraltro, prossimamente avremo anche la possibilità di consentire l’apertura di conti in dollari americani. Noi siamo come un grande negozio globale, è il cliente a scegliere e noi cerchiamo di servirlo al meglio.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche ContoEnjoy: “Diamo a tutti, privati e aziende, la possibilità di aprire un conto corrente”
Leggi il comunicato Adnkronos Da un anno è disponibile in Italia ContoEnjoy: facile, veloce e accessibile a tutti
Visita il Sito https://www.contoenjoy.com/