YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gaetano Troia: Quando esperienza e passione creano un leader nel settore delle concessioni cimiteriali

31/01/2020
in Non categorizzato
Gaetano Troia: Quando esperienza e passione creano un leader nel settore delle concessioni cimiteriali

Rem s.r.l: Operare in Project financing è un valore aggiunto per l’azienda.

Quando nel 1998 fonda la sua prima azienda a Siracusa, che inizialmente si occupava di energie alternative, ed è passata poi alla costruzione e all’ampliamento dei cimiteri, il geometra Gaetano Troia veniva da un’esperienza lavorativa di tutto rispetto, di circa 25 anni, maturata soprattutto nell’ambito delle cooperative dell’Emilia Romagna.

Inizia la sua carriera alla Manutencoop di Bologna, che presto lo invierà a dirigere la sua sede di Siracusa. Dopo i cinque anni passati a Siracusa ritornerà a Bologna a lavorare per il Consorzio Nazionale Servizi, dove farà esperienza nel settore delle costruzioni, passerà poi alla C.M.C (Cooperativa Muratori e Cementisti) di Ravenna e alla Conscoop di Forlì, entrambe operanti nel settore cementizio. Da qui inizia a maturare, insieme al fratello Paolo, l’idea di rivolgersi alla costruzione e all’ampliamento dei cimiteri, settore che 20 anni fa era ancora all’inizio, con ampie prospettive.

A Siracusa la sua azienda, in origine la A & P -Associati & Partners-  srl oggi affiancata dalla Rem srl, cui si affiancano altre diciotto aziende di scopo, nate in seguito al rilascio di concessioni cimiteriali da parte delle PP.AA, ha lanciato il Project financing in Sicilia ed attualmente è player nazionale nel settore delle concessioni cimiteriali.

Geometra Troia, nel campo dei progetti di costruzione e di ampliamento cimiteriali l’interlocutore è spesso la Pubblica Amministrazione, ma quali sono i criteri con cui si opera?

“L’interlocutore è esclusivamente la Pubblica Amministrazione e il criterio con cui si opera è tramite pubblico incanto, ai sensi del nuovo codice degli Appalti del 2016 che ha sostituito la legge sugli appalti pubblici del 2006”.

 

1 di 5
- +
Gaetano Troia - REM S.R.L Siracusa
Gaetano Troia - REM S.R.L Siracusa
Gaetano Troia - REM S.R.L Siracusa
Gaetano Troia - REM S.R.L Siracusa
Gaetano Troia - REM S.R.L Siracusa

Alcune aziende operano tramite il Project financing, di cui voi siete stati i precursori, almeno in Sicilia; vogliamo spiegare di cosa si tratta?

“Il Project financing nasce in Italia -in Sicilia alcuni anni prima con apposita legge regionale- nella legge nazionale degli appalti del 2006 (L. Merloni) e viene ampliato nell’art 183 della legge nazionale 50/2016 o Codice degli Appalti; consiste sostanzialmente nel coinvolgimento di soggetti privati nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione (anche, e soprattutto, nel sostenere totalmente o parzialmente i costi!) di opere pubbliche o di opere di utilità pubblica, come i cimiteri, in vista di entrate economiche future provenienti dalla gestione delle stesse strutture”.

Da cosa deriveranno i proventi per un’azienda, in questo caso?

“I proventi deriveranno dai flussi di cassa generati da una gestione efficiente dell’opera da parte del Concessionario.”

Le società appartenenti al suo gruppo aziendale hanno attualmente circa 40 iniziative che seguite per ampliamenti cimiteriali in Sicilia e su tutto il territorio nazionale e all’attivo la costruzione di otto cimiteri ancora prima dell’avvento della legge Merloni. Qual è il segreto del successo?

“Nella nostra società seguiamo, dall’interno, tutta la filiera dell’iter procedurale di una concessione, dalla redazione e fattibilità del progetto, alla gara d’appalto, fino alla realizzazione in fase esecutiva. All’interno della nostra struttura lavorano cinque tra ingegneri ed architetti, e per il resto ci appoggiamo a società di scopo, che si avvalgono delle maestranze e degli artigiani che operano sul posto. Questo, ovviamente,  permette un contenimento importante dei costi e un migliore rapporto con le Pubbliche Amministrazioni”.

Ci ha detto che voi lavorate nella massima trasparenza e solo partecipando a gare d’appalto bandite da Pubbliche Amministrazioni. Cosa è cambiato rispetto alla vecchia legge del 2006 con il nuovo Codice per gli Appalti, soprattutto quando l’interlocutore di una P.A è un’azienda privata che opera in Project financing?

“Oggi, le proposte presentate dai privati devono contenere non più il progetto definitivo dell’opera, come invece era previsto in precedenza, bensì un progetto di fattibilità tecnica, oltre alla bozza di convenzione, al  piano economico finanziario asseverato e alla specifica delle caratteristiche del servizio e della gestione. La Pubblica Amministrazione può richiedere, prima dell’affidamento definitivo, l’apporto di modifiche che ritiene necessarie al progetto, e questo viene solitamente specificato nel bando di gara. La mancata ottemperanza porterà alla nullità dell’affidamento e la medesima richiesta potrà essere esplicitata alle altre aziende presenti in graduatoria a partire dalla seconda, fino all’accoglimento della richiesta. In più, ogni partecipante deve dare conto del preliminare coinvolgimento di uno o più istituti finanziatori nel progetto”.

Quando lei ha iniziato a Siracusa nel 1998, il settore delle concessioni cimiteriali era in crescita, e adesso?

“E’ ancora in crescita. All’inizio in Italia eravamo circa dieci le aziende che ci occupavamo di cimiteri; oggi siamo rimaste in pochissime, e sto cercando di acquisire alcune aziende in difficoltà”.

La A&P e la Rem s.r.l sono tra le pochissime che operano in regime di Project financing, e questo ha permesso loro di acquisire e mantenere una posizione di leader di mercato, senza bisogno di differenziarsi all’interno. Tra i progetti più importanti in itinere vantano, tra gli altri, l’ampliamento del cimitero nell’isola di San Michele a Venezia e quello di Roma est, oltre all’innovativa progettazione, nel quartiere catanese di Librino, di un cimitero dotato anche di un parco giochi e di strutture sportive.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche: Gaetano Troia: Quando esperienza e passione creano un leader nel settore delle concessioni cimiteriali

Leggi l’approfondimento Ansa: Rem s.r.l: Presto un parco giochi e strutture sportive, accanto al cimitero nel quartiere di Librino a Catania

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558