YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giorgio Ferrari (Gruppo Eden Immobiliare): “Crescono le richieste di alloggi, ma mancano soluzioni nuove: l’occasione dell’usato”

25/07/2022
in Interviste
Giorgio Ferrari (Gruppo Eden Immobiliare): “Crescono le richieste di alloggi, ma mancano soluzioni nuove: l’occasione dell’usato”

Giorgio Ferrari

Nell’ultimo anno il mercato immobiliare ha visto stravolgersi i propri equilibri: l’esplosione della domanda di abitazioni da acquistare si è scontrata con la presenza di poche soluzioni messe in vendita, che di conseguenza vedono aumentare costantemente il loro prezzo. Ne parliamo con Giorgio Ferrari, uno dei titolari di Eden Gruppo Immobiliare, da anni attivo a Modena e a Castelfranco Emilia.

Ferrari, come si spiega questo forte aumento della domanda?

“Bisogna andare indietro di qualche anno. L’incertezza provocata dalla crisi economica e le maggiori difficoltà registrate per ottenere finanziamenti dalle banche hanno spinto molte persone intenzionate ad acquistare casa ad aspettare tempi più tranquilli. La domanda, quindi, è solo apparentemente diminuita negli anni scorsi per poi esplodere ora che la situazione sembra stabilizzarsi. Questo fa sì che i costruttori ora siano impreparati”.

In che senso?

“Il problema risale a molti anni fa. Davanti alla riduzione delle richieste di nuove case e alla difficoltà di vendere quelle già esistenti, si è di fatto smesso di costruire. Così, ora che la domanda è ripartita in maniera sostenuta, ci si trova ad avere pochissimi immobili nuovi da proporre”.

Ora, però, anche l’edilizia sta ripartendo.

“Sì, ma con tempi tecnici che per forza di cose sono lunghi e chiaramente non riescono a soddisfare le richieste attuali. Serviranno almeno un paio d’anni per vedere i risultati degli investimenti di oggi”.

 

1 di 5
- +

Perciò cosa succede?

“La soluzione più rapida è rappresentata dall’usato, quindi per chi fosse intenzionato a vendere un immobile questo momento è molto vantaggioso. I prezzi aumentano da un mese all’altro e gli acquirenti sono sempre più disponibili a rivedere le loro richieste per ‘accontentarsi’ di quanto disponibile sul mercato. Chi può farlo, tuttavia, preferisce puntare su soluzioni nuove e per averle è disponibile a pagare ancora di più”.

L’usato già ristrutturato potrebbe risultare più attraente?

“Sì, perché l’eventualità di dover eseguire lavori dopo l’acquisto spaventa, per i possibili ritardi e le difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali, provocati dalla guerra e dall’aumento del costo dell’energia. Di fatto si preferisce spendere di più piuttosto che rischiare di avere tempi d’attesa lunghi e spese impreviste per i lavori di ristrutturazione. Senza considerare l’aspetto forse più richiesto nell’ultimo periodo».

Quale?

«L’efficienza energetica degli edifici, sia per una maggiore sensibilità verso il rispetto dell’ambiente sia per ragioni economiche. Case e appartamenti costruiti per limitare il consumo e quindi lo spreco di energia, infatti, hanno anche costi di gestione più bassi e di norma hanno impianti che tendono ad essere indipendenti dalle fonti di energia fossile».

In questo contesto vendere risulta più facile?

“Sicuramente, anche se questo non deve indurre le persone a credere di poter agire in autonomia. Il consiglio è di affidarsi sempre a professionisti del settore per individuare il prezzo giusto a cui proporre l’immobile e soprattutto per evitare di avere problemi di carattere burocratico e legale. Il consiglio, inoltre, è di non aspettare troppo tempo se si è intenzionati a vendere”.

Perché?

“Non siamo in grado di prevedere quanto durerà questo momento favorevole e, in ogni caso, in un paio d’anni entreranno nel mercato gli immobili di nuova costruzione che rappresenteranno una concorrenza molto competitiva rispetto all’usato”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Adnkronos Eden Gruppo Immobiliare: “Boom di offerte per pochi alloggi disponibili, vendere è più facile ma il fai da te è pericoloso” 

Visita il Sito https://www.edengi.it/

Tags: Giorgio FerrariGruppo Eden ImmobiliareSì!Reputation

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558