YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovanni Grillo della Grillo Antonino Traslochi: «Esperienza e professionalità per battere la concorrenza sleale nel settore»

31/01/2020
in Interviste
Traslochi Grillo Antonino

Traslochi Grillo Antonino

Come in tutti i settori anche quello dei traslochi deve fare i conti con la concorrenza sleale di imprese che operano con personale non qualificato, senza le necessarie autorizzazioni previste dalla legge ed esperienza e competenze necessarie. Ne parliamo con Giovanni Grillo, presidente di Federtraslochi e titolare insieme ai fratelli Fortunato, Francesco e Annamaria, della Grillo Antonino Traslochi, storica azienda di Milano fondata nel 1961. Con una media di 6-7 traslochi al giorno, oggi Grillo è un punto di riferimento in tutta Italia, e non solo, grazie a un servizio chiavi in mano brevettato con il marchio «il trasloco della tranquillità» rivolto ad abitazioni, ville, aziende e uffici.

Perché si parla di abusivismo nel settore?

«Il nostro settore è uno dei più indicati a subire concorrenza sleale da parte di “improvvisati”. I traslocatori devono infatti essere iscritti all’Albo nazionale degli autotrasportatori e rispettare diverse regole economiche, burocratiche e comportamentali. Ci sono, però, molte varianti dell’azienda di traslochi che non possono garantire affidabilità, serietà e qualità del servizio come quelle realtà con anni di esperienza alle spalle e che dimostrano uno storico di clientela considerevole».

Anche il committente è chiamata in causa?

«È questo il punto. Che si tratti di un piccolo trasloco domestico o di muovere interi uffici di banche e aziende il committente è sempre responsabile e, nel caso si tratti di un traslocatore non iscritto all’Albo, rischia il sequestro dei propri beni e multe salatissime. Se poi il traslocatore non è in regola con le normative sulla sicurezza e nel caso in cui si verifichino danni o infortuni agli addetti al trasloco o a terzi la responsabilità diventa persino penale».

 

1 di 5
- +
Fortunato Grillo - Traslochi Grillo Milano
Francesco Grillo - Traslochi Grillo Milano
Giovanni Grillo - Traslochi Grillo Milano
Traslochi Grillo Milano
Traslochi Grillo Milano

Come scegliere l’impresa giusta quindi?

«Rivolgendosi ad aziende che dispongono di tutti i requisiti necessari e con tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente: il mio consiglio è di diffidare da aziende che non mostrano le pratiche assicurative, non fanno i sopralluoghi necessari prima di un preventivo, non compiono il disbrigo delle pratiche relative all’occupazione di suolo pubblico e, soprattutto, che non hanno personale qualificato in regola e alle proprie dipendenze. Ad oggi, purtroppo, sono molti quelli che dispongono di un furgone e si dedicano ad offrire servizi di trasporto e trasloco senza le condizioni minime necessarie: questo, ovviamente, comporta una perdita della qualità e della professionalità nel nostro settore».

Anche operare solo con personale dipendente può fare la differenza?

«Il personale interno, specializzato e qualificato, costituisce un fondamentale elemento di differenziazione sul mercato. Non a caso, la nostra politica ricopre una funzione strategica e decisiva dove onestà, riservatezza e propensione alla disponibilità, alla cortesia e all’apprendimento di nuove metodologie di lavoro sono le qualità che richiediamo. Dal punto di vista operativo, infatti, il trasloco è un lavoro di équipe e ogni squadra è formata da operai specializzati (autista, manovratore di autoscale e autogrù, falegname, stivatore, addetto al carico e scarico) secondo specifiche esigenze di servizio. L’intero team va guidato da un caposquadra che ha il compito di seguire le indicazioni dell’organizzatore, nonché di risolvere qualsiasi problema o necessità del cliente per offrire in tutto e per tutto, dal preventivo iniziale al rimontaggio finale, “il trasloco della tranquillità”». Gli oggetti fragili, ad esempio, sono imballati a mano singolarmente scegliendo il supporto più adatto, in modo da salvaguardarne l’integrità durante ogni fase del trasloco».

«Il trasloco della tranquillità?   

«È il nostro slogan ma anche il nostro marchio registrato. Il punto di partenza è sempre quello di ascoltare il cliente per comprendere le sue esigenze e a risolvere ogni sua problematica. Possiamo dire che l’affidabilità è il nostro fiore all’occhiello: il personale che si prende cura di ogni cliente è totalmente alle nostre dipendenze, seguito da staff e da una direzione con 50 anni di esperienza, per garantire la massima tempestività e sicurezza del trasloco».

Anche da un punto di visita igienico?

«Abbiamo adottato in esclusiva un procedimento di sanificazione degli automezzi e dei materiali. Per ogni servizio, infatti, tutte le scatole in cartone sono nuove e anche le imbottiture e le protezioni speciali per i mobili antichi o i contenitori per il trasporto degli abiti appesi e della biancheria sono sanificati prima dell’uso con prodotti specifici. In quest’ottica abbiamo brevettato il metodo “Trans Hygienic System” per la decontaminazione da batteri, muffe, lieviti e microbi. Questo servizio è garantito anche dall’attestato “Trans-Hygienic System”» e certificato dall’Ente  Tuv-Hessen.

E riguardo alle attrezzature?

«Il nostro parco automezzi viene continuamente aggiornato con le più moderne attrezzature per il sollevamento che facciamo costruire su misura con omologazioni apposite e particolarità tecniche per facilitare le operazioni di sbarco in quota e in totale sicurezza. Il risultato sono autogru, piattaforme aeree e autoscale che ci consentono di salire fino a un’altezza di 73 metri, arrivando dall’esterno a postazioni di lavoro altrimenti non raggiungibili, e di trasportare fino a 600 kg di peso. Tutto questo permette di evitare disagi tra i condomini (non utilizzando scale interne o rampe), ma soprattutto di offrire una maggiore sicurezza alla merce trasportata. Disponiamo anche di elevatori montacarichi poco ingombranti e leggeri che possono essere montati in piccoli cortili, aree non carrabili, giardini».

E sul deposito dei beni?

«Siamo stati tra i primi a introdurre a fine anni Settanta nel nostro polo di Assago una struttura adibita dove il cliente può custodire i propri beni, sereno del fatto che l’area dispone di un sistema di videosorveglianza attivo 24 ore su 24 anche da remoto e costantemente in contatto con i nostri uffici, di sistemi antintrusione e allarme antincendio.  Questo ci permette di offrire la massima sicurezza tanto per lunghi quanto per brevi periodi, garantendo anche un’opportuna copertura assicurativa».

Grillo è sinonimo anche di Eco-Trasloco: ci spieghi meglio

«Sono tante le iniziative e gli investimenti a favore dell’ambiente: dal nostro parco mezzi ecologico all’impianto fotovoltaico con produzione di 190 Kwh installato ad Assago senza contare l’attenta selezione di materiali e prodotti ecocompatibili e riciclabili come il cartone e la carta pluriball che utilizziamo per oggetti delicati. Tutte attenzioni all’ambiente che ci sono valse la certificazione Tuv-Hessen ».

E riguardo alla tecnologia?

«Possiamo contare su macchine sempre più evolute e sicure che aiutano il traslocatore in ogni fase del suo lavoro: camion veloci e capienti, elevatori esterni, tecniche di movimentazione riducono fatica e rischi. Stiamo sviluppando anche una app che ci consentirà di fare rilevazioni fotografiche per gestire la pianificazione degli interventi in modo più repentino».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Grillo Antonino, dal 1961 «Il trasloco della tranquillità»

Leggi l’approfondimento Ansa Grillo Antonino, il trasloco diventa «smart»

Tags: Grillo AntoninoGrillo Antonino MilanoTraslochi Grillo Antonino MilanoTrasloschi Milano

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558