Il credito ha sempre rappresentato una risorsa irrinunciabile per privati, aziende e istituzioni, un’opportunità per realizzare i loro progetti e migliorare la qualità della loro vita. Ad oggi, tuttavia, in Italia soffre di patologie che ne compromettono la sua natura originaria. Il solo mercato dei crediti “non performing”, per esempio, nel nostro Paese vale 340 miliardi di euro, ma se ne valorizza una piccolissima parte. Il motivo? “La difficoltà ad accedere a informazioni rilevanti e corrette in modo rapido ed efficace” spiega Graziano Meloni, amministratore delegato e presidente di Manteia, società fintech specializzata in tecnologia avanzata e servizi per banche e asset manager, che – rientrato in Italia dopo anni di lavoro all’estero – ha notato l’anomalia e, da imprenditore seriale qual è, ha creato una startup per risolvere il problema.
Meloni, cosa l’ha spinta ad agire in questo modo?
“Innanzitutto la convinzione che la finanza dovrebbe essere una risorsa a disposizione della società, capace di portare crescita e benessere. Uno strumento fondante della finanza e è il credito e a questo proposito mi piace parlare di credito esperto, cioè di un credito che possa diventare uno strumento di crescita, un fattore costruttivo per raggiungere un miglioramento generale delle condizioni di vita delle persone. Per far sì che questo accada è necessario avere la massima conoscenza di ciascun rapporto di credito in modo da poterlo valorizzare”.
Una conoscenza che in Italia è difficile avere.
“Sì, non per cattiva volontà degli operatori, ma per la presenza di limiti oggettivi. La documentazione e le basi informative bancarie sono costituite da una vastissima quantità di materiale, spesso disponibile su gestionali e archivi più disparati. Davanti a numeri enormi, processi massificati e una burocrazia decisamente complessa, la mancanza di supporti tecnologici adeguati, porta a perdere il controllo sulle informazioni”.
Da qui l’idea di Manteia?
“Esatto. Manteia, grazie all’intelligenza artificiale, permette di individuare e gestire i dati rilevanti dalle informazioni e i documenti disponibili, consentendone un’analisi puntuale da parte degli interlocutori. Il che rappresenta un enorme passo avanti, ma non è sufficiente”.
Perché?
“La mole di informazione che siamo in grado di analizzare e mettere a disposizione è enorme, c’è il rischio concreto che i gestionali del nostro cliente non siano in grado di utilizzarla in maniera efficace. Per questo abbiamo acquisito Imola, piattaforma di due diligence e gestione portafogli del credito, che attraverso l’automazione robotica dei processi, permette di condurre un’analisi strutturata e interattiva dell’intero corpo di informazioni e di implementare processi esperti personalizzati per il cliente senza l’impiego d’ingenti investimenti”.
Quali risultati si possono raggiungere?
“Processi personalizzati, aumento della disponibilità di dati certificati e di qualità, senza aumentare costi operativi o di tecnologia. L’impatto è una rendita degli asset in gestione anche del doppio. Ma l’aspetto più rilevante è quello di carattere etico: poter distinguere le posizioni creditizie sulla base del reale potenziale di recupero e di rilancio delle controparti permette di applicare strategie differenti a storie e casi differenti. Le tecnologie basate su intelligenza artificiale permettono una capacità predittiva evoluta, ciò che per me è alla base del credito esperto. Ragionando in senso più ampio, l’intervento della tecnologia può agevolare la gestione del credito in ogni fase, a partire dalla sua concessione, rendendolo quindi strumento capace di influenzare in modo positivo, e con sempre meno ‘pregiudizi algoritmici’ la società”.
Sembra che questa per lei sia una missione.
“È così. Credo sia fondamentale promuovere un’idea di finanza positiva e costruttiva, capace cioè di migliorare concretamente la vita delle persone e di costituire quindi uno strumento di sviluppo e di crescita non solo economica ma anche sociale”.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi il comunicato Adnkronos Graziano Meloni: “Manteia acquisisce Imola Consulting: soluzioni di intelligenza artificiale e robotica dei processi per cambiare i paradigmi del settore del credito”
Visita il Sito https://www.manteia.it/