YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Joseph Luraschi: “Molti dolori sono provocati da posture scorrette, la chiropratica corregge ed educa a stare bene”

12/05/2021
in Interviste
Joseph Luraschi: “Molti dolori sono provocati da posture scorrette, la chiropratica corregge ed educa a stare bene”

Joseph Luraschi

La prima reazione alla comparsa di un dolore è cercare di alleviarlo il più velocemente possibile. In questo modo, tuttavia, non si risolve il problema ma ci si convive rischiando di peggiorare la propria situazione. La soluzione migliore, invece, è guardare a quel dolore come a un al sintomo provocato da una criticità da risolvere: trovata quella, il fastidio sparirà. È questo l’obiettivo della chiropratica, disciplina fondamentale per affrontare una quotidianità ricca di traumi di cui spesso non ci accorgiamo. Ne parliamo con Joseph Luraschi, chiropratico con anni di esperienza che esercita nel proprio studio di Milano City Life.

Luraschi, la chiropratica è una disciplina ancora poco conosciuta in Italia. Di cosa si tratta?

“Le persone vengono da noi con un dolore e ci chiedono di farlo sparire. La particolarità dell’approccio del chiropratico è guardare a quel fastidio non come al problema da eliminare, ma come al sintono di una criticità da individuare e risolvere per poter trovare una soluzione definitiva al dolore iniziale. E per farlo guardiamo al corpo nel suo complesso, prestando attenzione anche allo stile di vita delle paziente”.

 

1 di 5
- +

Perciò il fatto che molte persone alla comparsa di un dolore cerchino subito di eliminarlo è controproducente?

“Sì. Chiaramente cercare di alleviare subito il fastidio è un desidero del tutto legittimo e comprensibile, ma di fatto rappresenta una scorciatoia. Oggi è facile illudersi di poter eliminare il dolore velocemente e da soli, ricorrendo a internet, all’autocura, ad analgesici ed antinfiammatori. La soluzione ideale, però, sarebbe fare un passo indietro e rivolgersi a un professionista capace di trovare una soluzione duratura al problema”.

Il chiropratico è la persona che può farlo?     

“È sicuramente una delle figure più adatte a trovare la causa scatenante del problema e quindi del dolore, proprio perché non concentriamo tutta l’attenzione sulla parte dolorante. Molto spesso, infatti, a provocare il fastidio è una problematica relativa ad un’altra area del corpo o magari una posizione scorretta assunta durante il sonno o durante la giornata. Basti pensare che nell’ultimo anno siamo stati costretti a lavorare e studiare a casa, abbandonando spesso scrivanie e banchi in favore del divano o comunque di postazioni improvvisate”.

Come si procede quindi?

“Guardando alla persona nel suo complesso. La prima seduta prevede l’anamnesi, una visita fisica, test, analisi e, elemento non meno importante, un colloquio approfondito sulle abitudini e lo stile di vita del paziente, di cui il professionista deve avere una panoramica a 360 gradi”.

Le abitudini di una persona possono essere così importanti?

“Assolutamente, la gran parte dei dolori è determinata da noi stessi, da abitudini posturali scorrette e da azioni che spesso non ci accorgiamo di compiere. La chiropratica insegna proprio a correggere questi comportamenti, di fatto educa il paziente a risolvere i suoi problemi rimodulando o correggendo le sue abitudini”.

Quindi potrebbe essere fatta come attività di prevenzione?

“Sì, esatto. Il chiropratico dovrebbe visitare i pazienti quando si sentono bene per far sì che possano stare meglio e correggere eventuali problemi o abitudini sbagliate prima che la loro ripetizione nel tempo provochi la comparsa del dolore. Si può dire che la chiropratica aiuti il corpo a guarire da solo”.

Ogni quanto ci si dovrebbe far controllare dal chiropratico?

“Il più spesso possibile, perché la nostra vita è piena di traumi e agenti esterni che impattano sul nostro corpo. Una buona abitudine, però, sarebbe farsi visitare almeno una volta al mese”.

Come si può individuare il professionista giusto a cui affidarsi?

“Scegliere una persona preparata è fondamentale. Per farlo consiglio di rivolgersi all’Associazione italiana chiropratici, che sul proprio sito pubblica un elenco dei professionisti attivi in Italia ed è pronta a fornire informazioni sui chiropratici preparati ma non presenti nella lista”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Joseph Luraschi: “Postura scorretta e abitudini sbagliate, la chiropratica fa sparire il dolore eliminandone la causa”

Leggi l’approfondimento Ansa Luraschi: “Smart working e Dad, chiropratica per risolvere i problemi causati da posture sbagliate”

Visita il Sito www.josephluraschi.com

 

Tags: joseph luraschiLombardia

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558