YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Loreto Andriani: risparmio energetico con gestione integrata di tutte le utenze. Oggi è possibile con un sistema di ingegneria “sartoriale”

31/01/2020
in Interviste
Home Solar

Home Solar

Andriani ha creato la società Home Solar srl che si occupa proprio della progettazione di interventi su misura per abitazioni e aziende, finalizzati alla semplificazione ed alla ottimizzazione della gestione degli impianti

Risparmio energetico e gestione integrata delle utenze: ormai da anni se ne parla spesso e più di qualcuno, nella sua abitazione o nella sua azienda, ha incominciato a muovere qualche passo importante, magari partendo con la realizzazione di un impianto di pannelli fotovoltaici o di pannelli solari termici. In realtà, il problema è molto più complesso e riguarda l’integrazione di tutti gli impianti esistenti nel proprio locale con la loro gestione (casa o ufficio). Conoscere alla perfezione i consumi (momento per momento) significa individuare il sistema per contenerli. Il tutto, attraverso l’utilizzo di poche apparecchiature e con una applicazione di “ingegneria sartoriale”, cioè adattata alle esigenze di ciascuno. L’Ing. Loreto Andriani ci lavora da anni ed è uno degli esperti più quotati nel settore.

Ing. Andriani, negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi, ma continua ad esistere una mancanza di coordinamento che vanifica gran parte degli sforzi compiuti, a partire da quelli per ottenere un risparmio energetico…

Ha ragione. Ognuno di noi, sia in casa che in azienda, fa i conti quanto meno con la gestione dell’impianto di climatizzazione, con quello elettrico e con quello idrico. Fra di loro questi impianti non sono in alcun modo collegati e quindi ogni cosa genera consumi in maniera incontrollata. L’obiettivo che dobbiamo raggiungere, invece, è quello di installare un ‘controllore’ dotato di un apposito software che gestisca al meglio gli impianti, mirando ad una maggiore efficienza e minori consumi.

 

1 di 5
- +
Home Solar
Loreto Andriani
Loreto Andriani
Loreto Andriani
Loreto Andriani

Questo ‘controllore’ comporta uno stravolgimento dei nostri locali?

Assolutamente no. Affinchè funzioni occorre un controllore e dei sensori. In questo modo, la situazione sarà sempre sotto controllo e quindi si gestiranno consumi in modo da contenerli e in alcuni casi addirittura annullarli.

Ci fa un esempio, in particolare?

Ognuno di noi ha un impianto di gas metano. Il che comporta un contratto (con conseguenti costi fissi), l’acquisto di una caldaia, la stipula di un contratto di manutenzione ed altro ancora. Oggi siamo nelle condizioni di poter dire che del gas metano possiamo farne a meno, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili (pannelli solari termici e fotovoltaico)  e un sistema di climatizzazione avanzato. Conseguentemente spenderemo di meno e saremo più sicuri per l’assenza del gas metano.

Ci pare di capire che questi sistemi rappresentano il futuro nella gestione dei consumi civili e industriali. Ma perché un cliente dovrebbe scegliere la sua azienda e il suo progetto?

L’azienda sviluppa l’ingegnerizzazione di tutti gli impianti che, a loro volta, devono essere in grado di essere controllati e gestiti simultaneamente da un unico controllore, in modo da raggiungere un’elevata efficienza energetica.
L’azienda fornisce tutto il sistema integrato fino allo start-up.
La differenza è rappresentata nello sviluppare direttamente il software che anima tutto il sistema.
Il tutto, nasce da una analisi approfondita di ciò che realmente si vuole ottenere, prosegue con l’utilizzo di impianti moderni ed avanzati tecnologicamente, per concludersi con la cucitura di una sorta di abito su misura che controlla e gestisce i consumi 24 ore su 24. I risultati sono immediati e sorprendenti, così come hanno potuto constatare coloro che già usufruiscono del progetto Home Solar in diverse regioni italiane.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa  Con la Home Solar meno rischi e più risparmio: una sola fonte energetica gestita con intelligenza

 

 

 

Tags: Home Solar srlHome Solar Srl Loreto AndrianiLoreto AndrianiPuglia

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558