YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Matarrese: una corretta impostazione gestionale e fiscale può aiutare un’azienda a essere più competitiva

31/01/2020
in Interviste
Marco Matarrese

Marco Matarrese

Marco Matarrese è dottore commercialista e revisore contabile, ha 44 anni, vive a Trani con la sua famiglia e svolge le funzioni di fiscalista nel gruppo imprenditoriale di famiglia. I master conseguiti durante il suo percorso formativo e l’esperienza maturata sul campo durante importanti commesse in Italia ed all’estero gli consentono di avere una visione più ampia su ciò che occorre agli imprenditori pugliesi e, più in generale, meridionali per intraprendere la strada della ripresa.

 “La situazione attuale non è delle migliori, visto che assistiamo alla crisi che ha interessato tantissimi gruppi industriali a causa dei guasti del “sistema Italia”. Troppa burocrazia, troppi oneri fiscali, tante difficoltà nell’accesso al sistema creditizio. Oggi, però, avvertiamo finalmente i primi segnali di ripresa nel Nord Italia ed è quindi lecito attendersi una ripresa al Sud. Le nostre aziende hanno l’obbligo di farsi trovare pronte ad affrontare la sfida dei mercati. Il compito non è facile, ma possiamo farcela.

 

1 di 5
- +
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese

Dott. Matarrese, lei parte da una posizione assolutamente privilegiata, in quanto ha maturato la sua esperienza di fiscalista e di esperto gestionale all’interno del gruppo di famiglia e quindi riesce a comprendere meglio le esigenze degli imprenditori e a calarsi nel loro modo di approcciarsi ai problemi. Proprio sulla base di questo, come ritiene che si debba agire per vincere questa sfida?

Il primo dato è quello di effettuare una puntuale verifica di ciò che si può fare insieme. Mi riferisco alla necessità di creare le opportune sinergie tra varie imprese, in maniera da affrontare le difficoltà, avendo più forza e più capacità operativa e finanziaria. Dopo di che – è evidente – ogni singola impresa dovrà dotarsi di un’efficace struttura gestionale, in maniera tale da prevenire difficoltà e da ridurre i costi, pur in presenza di lavorazioni di qualità e nella piena sicurezza dei lavoratori. Investire nella gestione della propria azienda significa aver compreso che bisogna lasciarsi alle spalle un passato fatto di improvvisazione e di “vivere alla giornata”.

Cosa deve chiedere con forza al “pubblico” il sistema delle imprese?

Soprattutto qui al Sud agli enti pubblici è necessario chiedere uno snellimento dei processi burocratici, una seria programmazione delle opere pubbliche, un utilizzo immediato delle risorse già disponibili e tempi certi nei pagamenti alle imprese. Sono elementi fondamentali per invertire la rotta e per rimettere in moto investimenti, occupazione e consumi.

Lei spesso punta il dito sul sistema creditizio. Cosa intende sottolineare da questo punto di vista?

Ci hanno riempito per anni di grandi promesse e di svolte che non sono mai arrivate. È un dato di fatto che qui al Sud l’accesso al credito è decisamente più difficile. Certo, le cause sono ben note, anche in relazione alle “sofferenze”, ma è proprio su questo che l’Italia deve dimostrare di aver dato vita ad un “sistema Paese” in grado di assicurare condizioni e vantaggi uguali per tutti. È questo che ci aspettiamo per il futuro. Noi tecnici e gli imprenditori siamo pronti a raccogliere la sfida.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Marco Matarrese: il fiscalista d’azienda con l’estro e la passione per la scrittura e il teatro

Leggi l’approfondimento Ansa  Matarrese: “Al Sud è ancora tanto difficile fare impresa. Ma possiamo farcela. Occorre sinergia e una corretta politica gestionale”

 

Tags: Marco MatarreseMarco Matarrese Matarrese MarcoMarco Matarrese Trani

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558