YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mauro Monaldi: «Reti e materassi migliorano la qualità della vita, a patto di sceglierli bene»

31/01/2020
in Interviste

L’esperto direttore commerciale di Relaxs – storica azienda delle Marche, oggi con sede a Campiglione di Fermo, e specializzata nella vendita di letti, poltrone e divani – svela alcuni consigli per dormire sonni tranquilli. «Ogni letto è come un vestito, deve essere cucito su misura»

Mauro Monaldi, lei nella sua lunga carriera ha venduto migliaia di prodotti legati al riposo degli italiani. Infatti chi viene a visitare uno dei punti vendita Relaxs (oltre alla sede centrale ci sono showroom a Porto San Giorgio, Castel Di Lama, Civitanova Marche e Grottammare), trova una consulenza precisa e puntuale. Partiamo da qui: che cosa ha imparato in oltre 30 anni di attività?

«Che il letto è una cosa molto seria: è bene ricordare che trascorriamo circa un terzo della nostra vita tra il cuscino e le lenzuola. Ma quello che davvero conta sta sotto e non va mai sottovalutato: la rete e il materasso sono la cifra del benessere, lo spartiacque tra il sogno e l’incubo, se posso usare una metafora. Il letto deve essere perfettamente calibrato alla schiena, al peso, ad eventuali patologie della persona».

Il mondo in un materasso…

«Guardi, è proprio così. Dalle ricerche di ergonomia applicata emerge un dato basilare: il materasso deve sempre sapersi adeguare alle forme del corpo. Ad esempio, una superficie troppo dura impedisce la buona distribuzione della pressione delle varie parti anatomiche. Quindi come una scelta corretta può apportare enormi benefici, una sbagliata o frettolosa comporta ripercussioni anche sul lungo periodo».

Quali sono i rischi?

 «La qualità del sonno inficia direttamente sulla qualità della vita. Il pericolo principale di avere un letto non adeguato alle nostre caratteristiche è risvegliarsi con la sensazione di non aver riposato affatto. Ma ci sono altri aspetti da considerare: il cuore e la circolazione, la postura della spina dorsale. Chi sceglie un letto deve essere accompagnato passo dopo passo verso una soluzione ottimale. E oggi ci sono materiali moderni, adattabili e funzionali che offrono soluzioni personalizzate».

 

1 di 4
- +
Mauro Monaldi
Mauro Monaldi
Mauro Monaldi
Mauro Monaldi nel negozio

Vediamone alcune…

«Penso ai materassi matrimoniali studiati per accogliere due pesi diversi grazie all’innovativo materiale “memory”. Oppure alle reti con accessori in “hytrel”, un elastomero termoplastico a base poliestere, che garantisce una resistenza ottimale alle sollecitazioni. L’innovazione conta, ma alla base deve esserci sempre la sicurezza e la prevenzione».

Abbiamo visto l’importanza delle materie prima e dell’approccio diretto con il cliente. Eppure in questo settore – basta guardare una televendita o rivolgersi ad una grande catena – spesso ci si “dimentica” di tali aspetti. Cosa ne pensa?

«Non guardo in casa altrui, certo è che comprare una rete o un materasso, ma anche una poltrona e un divano, sono una cosa seria ed un investimento importante per la famiglia. Il prodotto va toccato con mano e provato, senza lasciarsi ammaliare da pubblicità ingannevoli. E chi lo commercializza dovrebbe garantire, oltre a certificati di qualità, un’assistenza completa post-vendita: è essenziale che il cliente possa sempre poter contattare direttamente il responsabile per qualsiasi necessità».

Chiudiamo con delle regole generali: quali sono i consigli per un riposo ottimale?

«Dormire otto ore ogni notte in media ed in modo continuativo. Coricarsi ad un’ora stabilita, evitare attività fisica estenuante e cene abbondanti prima di andare a letto. Non guardare la televisione a letto, non lavorare al computer, spegnere la luce quando è il momento di smettere di leggere consente agli occhi di rilassarsi».

E per quanto riguarda l’igiene?

«La camera va pulita ed aerata ogni giorno, se possibile lasciando scoperto il materasso o comunque non rifacendo il letto immediatamente per evitare ristagni di umidità. Privilegiare tessuti sfoderabili per il lavaggio domestico e scegliere rivestimenti presanforizzati per non incappare nel rischio restringimento. In linea generale, dieci anni è il tempo massimo entro cui è bene sostituire un materasso, sia perché la sua superficie raccoglie i sedimenti della traspirazione corporea notturna,  sia perché con il passare degli anni può perdere elasticità».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Reti, materassi, divani: il riposo certificato è targato “Relaxs”

Leggi l’approfondimento Ansa Relaxs, cinque punti vendita per un unico obiettivo: il benessere degli italiani

Visita il sito di Relaxs

Tags: Mauro MonaldiMauro Monaldi FermoMauro Monaldi RelaxsRelaxs

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558