Il titolare dell’azienda che da oltre 70 anni eccelle nel mondo degli imbottiti, spiega come scoprire la qualità e longevità di divani e poltrone. “Sono i dettagli e le materie prime a fare la differenza”
70 anni di storia e artigianalità: Valentini srl produce imbottiti quali divani, poltrone e letti per il mercato italiano ed estero dal 1954 ed è ad oggi tra le aziende più longeve del settore e che ha mantenuto la medesima proprietà fondatrice. Come racconta il titolare, Fabio Valentini.
Qual è il valore aggiunto della qualità di un prodotto nel vostro settore?
È la qualità a fare la differenza, soprattutto sul lungo termine. Un divano di buona fattura non è solo bello, comodo e di design, ma anche resistente al tempo. Non lo si riconosce unicamente tra estetica e tatto, ma anche valutando quanto può durare. Solo la qualità può garantire queste caratteristiche, anche a lungo termine.
Quanto è cambiato il settore dell’arredamento, negli ultimi anni?
Il cliente e le sue esigenze, sempre diverse, hanno cambiato il settore stesso. Oggi il mercato vede da una parte i prodotti della grande distribuzione, caratterizzati da un prezzo e una scontistica vantaggiosa, e dall’altra parte i grandi nomi internazionali che puntano al design e che hanno un target più alto. Una fetta dei clienti è sicuramente interessata alla qualità, ma con un occhio puntato al budget. Pensiamo soprattutto ad una giovane coppia in procinto di arredare casa: la spesa che andranno a fare sarà un investimento e potrà essere per la vita oppure per una manciata di anni, a seconda del prezzo e della qualità di ciò che avranno comprato, appunto.
E come può, un cliente, trovare la scelta più adatta alle sue esigenze?
In generale, le aziende devono essere capaci di rispondere alle richieste del mercato. In Valentini srl, ad esempio, teniamo sempre monitorate le tendenze della moda e del design e il mondo dell’innovazione tecnologica al servizio del settore. Bisogna guardare a livello globale, offrendo a clienti e dealer proposte sempre nuove e al passo con i tempi.
Il Made in Italy, in questo senso, fa la differenza?
Sì, soprattutto a livello internazionale: basti pensare che per il mercato estero è frequente la richiesta di certificazioni che attestino l’eccellenza italiana della produzione e dei materiali utilizzati per un divano o una poltrona. Il Made in Italy è ancora oggi sinonimo di qualità per tutti, perché il know-how nostrano non ha eguali.
Ma come si può capire l’eccellenza, direttamente osservando un divano e per chi non è del settore?
Con un controllo del prodotto, in primis: partiamo dal presupposto che, per esempio, tutti i tessuti sintetici sono normalmente prodotti all’estero. Noi utilizziamo solo rivestimenti con prodotti naturali: tessuti molto preziosi a livello strutturale. Questo conferisce al divano un allure diverso e una durata nel tempo sicuramente imparagonabile.
La materia prima è essenziale, quindi: anche per ciò che concerne la pelle?
Certamente. L’ideale è utilizzare pellame di derivazione europea: Valentini utilizza pellami particolarmente grandi, con meno imperfezioni e maggiori certificazioni. Questo perché, usando pelli più grandi è possibile lavorare applicando meno cuciture: più ce ne sono, di norma, più la pelle è di fascia medio-bassa. Questo è uno dei modi più semplici per riconoscere un divano in pelle di qualità.
E invece, per la struttura?
È importante prestare attenzione alla scelta del legno, che gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di un complemento come un divano. Ad esempio, per il perimetro è preferibile il massello, perché più duraturo. La vita di un divano è strettamente connessa con la scelta dei materiali con cui è prodotto, che deve essere sempre attestabile.
Come si può verificare direttamente sul prodotto?
Per esempio, con la possibilità di sfoderarlo totalmente, in modo che il cliente possa verificare materiali e stato di manutenzione. La qualità per noi deve essere ben visibile: è importante non nascondere nulla, per poter garantire l’eccellenza del prodotto in ogni sua parte.
Un divano di qualità deve avere anche una buona imbottitura, per raggiungere relax e mantenere il suo utilizzo nel tempo?
L’alto di gamma anche per questi materiali garantisce maggior resistenza, comodità e relax, e al contempo un ciclo di resilienza della gomma (ovvero la capacità di ritorno allo stato originale – ndr) che arriva anche a 20 anni. Noi siamo in grado di garantire circa 200 mila sedute sul divano perché le nostre gomme hanno standard qualitativi molto alti.
In questo senso diventa fondamentale l’assistenza ai clienti?
Senza alcun dubbio: è importante seguire il compratore passo dopo passo anche nel post-vendita. Noi abbiamo un servizio di assistenza che garantisce al cliente di trovare supporto persino su ricambi come fodere e tessuti usati in poltrone di oltre 40 anni fa. Questo perché i prodotti sono facilmente verificabili e realizzati con materie prime di qualità che abbiamo sempre a disposizione in azienda.
Ma anche il momento della vendita è importante…
E per questo c’è bisogno che chi si occupa di vendere i prodotti del settore sia ben preparato nel proporre quello che ha in catalogo un’azienda. È fondamentale che tutta la filiera sia aggiornata in termini di tecnologia, design e specifiche anche tecniche e di produzione, anche il venditore al pubblico.
E infatti avete appena lanciato i Valentini point: di cosa si tratta?
Sono aree specifiche all’interno dei nostri showroom dove un esperto sarà a disposizione del cliente per fornire informazioni dettagliate sui prodotti della collezione, sulla produzione e sui materiali utilizzati. Questo è importante non solo perché verranno mostrati al pubblico dettagli, colori-moda e tendenze, ma anche tutte quelle caratteristiche che fanno la differenza. Come i piedini realizzati a fusione perché più belli e resistenti, la densità delle gomme che garantisce centinaia di sedute o le cuciture dei cuscini sempre personalizzabili in colore e stile.
Tutto questo contribuisce a dare al cliente la miglior proposta possibile, cucita su misura per le sue esigenze e con una serie di servizi che fanno la differenza e che attestano l’eccellente qualità di materiali e produzione del prodotto.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito Valentini Divani
Leggi anche Campodarsego (Padova) – Fabio Valentini (Valentini Divani): “Da 70 anni puntiamo sul Made in Italy”
Leggi l’approfondimento Ansa Campodarsego (Pd) – Valentini divani: “Arrivano i nostri point in showroom”