YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paolo Arca, Medico Estetico: “Alimentazione e attività sportiva alleati dei trattamenti estetici, così si supera la prova costume”

18/11/2021
in Interviste
Paolo Arca, Medico Estetico: “Alimentazione e attività sportiva alleati dei trattamenti estetici, così si supera la prova costume”

Dott. Paolo Arca

Il medico di Olbia evidenzia le peculiarità di una branca della medicina che aiuta a curare gli inestetismi con grande attenzione alla salute dei pazienti

La medicina estetica è sempre più richiesta dai pazienti desiderosi di curare gli inestetismi: un esperto in medicina interna può aiutare a risolvere i problemi alla radice valutando l’opportunità o meno degli interventi. Di questo parliamo con Paolo Arca, Medico Estetico di Olbia, che approccia la gestione del paziente in maniera olistica

 Dottor Arca, negli ultimi anni si è registrata un’impennata nelle richieste di trattamenti estetici. Perché?

Le persone sono sempre più attente agli inestetismi del corpo e del viso perché la società impone modelli, ma il medico deve stare attento quando ci si ritrova davanti a un problema reale o a un caso di dismorfofobia.

Quanto pesa la figura del medico estetico?

Tantissimo. Il medico estetico dovrebbe essere, prima di tutto, un conoscitore del corpo umano a 360 gradi, che si approccia in maniera olistica al paziente che desidera curare un inestetismo. Spesso, dietro un problema estetico, può essercene uno medico, quindi dopo la visita, appurato che non c’è una patologia, ci si può concentrare nella risoluzione dell’inestetismo.

Cosa intende?

 Se un paziente ha delle labbra naturalmente belle e voluminose ma ha rughe sul viso o altri inestetismi ma richiede un aumento volumetrico delle labbra, ci si potrebbe trovare davanti a un caso di dismorfofobia. Diversamente, un problema di linfedema agli arti inferiori, non è solo estetico ma anche medico. In questo caso, curando la paziente, si risolve anche il problema estetico.

 

1 di 4
- +

Con l’arrivo dell’estate cresce l’attenzione alla prova costume: quali consigli si possono dare in chiave di medicina estetica?

Nessun trattamento estetico funziona al 100% se non lo si affianca con un’adeguata attività fisica e un corretto regime alimentare in special modo. In tutte le brochure dei macchinari medico-estetici in commercio è chiaramente precisato che aiutano a diminuire o eliminare un inestetismo, associato a un corretto regime alimentare e di attività fisica. Quindi è importante che quando si inizia un protocollo di trattamento per il corpo il medico dia anche dei consigli alimentari specifici.

Come si può aiutare al meglio un paziente che si rivolge ad un medico estetico?

Se prendiamo in considerazione una malattia come la panicolopatia edematofibroscletoritica (Pefs, la cosiddetta cellulite) è fondamentale partire da un eco colon doppler degli arti inferiori e dalla visita flebologica. Appurato che non ci sia un problema vascolare, si può concentrare sulle cause che hanno creato il problema che posso essere dietologhe, farmacologiche o anche dei fattori modificabili come il tabagismo e terapia etroprogestrinica (la pillola anticoncezionale o la terapia ormonale in genere). Si ribadisce che non ci si può fermare all’inestetismo ma è necessario approfondire sulla causa del problema.

Questa procedura allunga o accorcia i tempi del risultato finale?

Agire senza capire qual è il problema causa uno stress fisico e mentale al paziente. Al contrario, seguendo uno per volta i passaggi necessari per la ricerca delle cause dell’inestetismo, si potrà risolverlo anche definitivamente. Ad esempio, per la Pefs o anche detta cellulite l’esempio è chiaro: se grazie alle analisi del sangue si riscontra un ipotiroidismo, l’assunzione della terapia potrebbe già risolvere buona parte dell’inestetismo.

Dottor Arca, esiste un modello di perfezione?

Certamente no, ciascun essere umano è diverso e questo ne costituisce l’unicità e anche la sua bellezza. Per questo motivo, non pratico interventi in maniera standardizzata sui pazienti. Ciascuno ha una valutazione personale che porta alla valorizzazione dei suoi punti forti. Questo dovrebbe essere il reale lavoro del medico estetico, che io vedo come un pittore, uno scultore o comunque un artista, perché ogni medico deve interpretare ed esaltare il viso di un paziente.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dottor Paolo Arca, la cura degli inestetismi con approccio olistico verso la persona

Leggi l’approfondimento Ansa Paolo Arca, Medico Estetico: “Addio agli inestetismi curandone la causa in maniera scientifica”

Tags: Paolo ArcaSardegnaSì!Reputation

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558