YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paradiso Group, automotive: saper leggere il mercato per capire le esigenze dei clienti

31/01/2020
in Interviste
Fernando Paradiso

Fernando Paradiso

L’imprenditore Fernando Paradiso evidenzia caratteristiche e novità del settore.

Automotive, un settore che unisce tradizione e innovazione tecnologica, utilizzando anche il prezioso contributo fornito dalla rete.  Fernando Paradiso, amministratore unico della Paradiso Group, azienda nata 47 anni fa a Lamezia Terme in Calabria, delinea novità e caratteristiche del mercato dell’automobile 3.0. 

Quali sono le priorità per un buon imprenditore dell’automotive?

Bisogna prioritariamente sapere leggere le tendenze del mercato, comprendere le esigenze del cliente, saper ascoltare i suoi bisogni. E’ vero che la concorrenza è legata al mercato ma la prima sfida concorrenziale è con se stessi. Chi opera nell’automotive sa bene che le macchine che si vendono sono legate al territorio, al tessuto socio-economico di riferimento.

Come gestire in maniera ottimale il rapporto col cliente?

Una buona azienda di automotive, una concessionaria all’avanguardia non deve far sentire il cliente come un numero, uno sconosciuto che viene a spendere soldi. Il cliente va accompagnato nell’intero percorso di scelta, di acquisto e poi di assistenza. Comprare un’auto di un certo valore è un ‘investimento passionale’, un sogno che si realizza. Il cliente deve essere soddisfatto di ogni fase, precedente e successiva, alla vendita dell’auto che non deve ridursi ad un mero e semplicistico ‘quanto mi costa’.

Per un’azienda leader dell’automotive, cosa vuol dire centrare l’obiettivo?

Si centra l’obiettivo quando il cliente esprime tutta la sua soddisfazione per aver comprato la macchina da sempre desiderata, con l’assistenza e la consulenza necessarie. Ciò si verifica se il personale è all’altezza del suo compito, se è specializzato in ogni settore di competenza. Il cliente deve essere sempre al centro dell’attività di un’azienda specializzata; chi tratta marchi importanti deve creare una squadra qualificata. I collaboratori devono ragionare con la stessa mentalità del leader dell’azienda. Il cliente si aspetta molto e, dunque, il contatto deve essere eccellente in ogni fase della vendita.

 

1 di 5
- +
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso

Quanto conta il capitale umano in un’azienda all’avanguardia?

Perché un’azienda si affermi e rimanga leader sul mercato deve puntare proprio sul capitale umano. La formazione del personale è fondamentale; nel settore dell’auto chiunque può vendere una macchina ma, acquistare in concessionaria, ha un valore aggiunto: vuol dire offrire garanzie ben precise ai clienti. Il titolare e i dipendenti non devono perdere la voglia di imparare, di confrontarsi con le altre realtà del mondo produttivo. Si diventa credibili e affidabili con la formazione continua e con l’esperienza sul campo.

Customer experience, ormai non se ne può fare a meno!

La customer experience, è elemento fondamentale per chi deve fare business. Si tratta di quell’interazione tra personale aziendale e potenziale cliente che unisce marketing, prime impressioni, valutazioni. E’ il ‘viaggio’ che inizia quando da quando il cliente mette piede in concessionaria fino a quando poi va via. Se l’interazione funziona, il cliente fa il suo acquisto; in caso contrario sarà la concorrenza ad avere la meglio.

Il web aiuta a intercettare potenziali clienti?

La rete non è certo nemica delle aziende che stanno al passo coi tempi. Anche questo aspetto deve essere curato con grande preparazione e competenza da parte di esperti qualificati, scelti accuratamente dall’azienda, che conoscano le strategie di marketing del web. Accompagnare il cliente deve essere un ‘credo’, sia in concessionaria, sia attraverso lo schermo di un computer. Le esigenze di ognuno devono essere vagliate con cura per una pianificazione mirata.

Automotive di qualità vuol dire creare una filiera virtuosa?

Si, una filiera virtuosa frutto di una tradizione rispettabile, costruita in anni di lungo e continuo lavoro.  Alta qualità, ottima reputazione, vasta gamma di assistenza, potere di determinazione dei prezzi, sono elementi imprescindibili per una realtà d’eccellenza, il cosiddetto ‘premium brand’.

Quanto è importante oggi l’ecomarketing?

Ogni azienda che si rispetti deve essere sempre pronta a cogliere le novità del settore in cui opera. Per quanto riguarda l’automotive, già diverse case automobilistiche stanno implementando l’ecomarketing proponendo nuovi modelli elettrici e ibridi che costituiscono la nuova tendenza del mercato globalizzato. Nuove produzioni che sono in linea con le politiche di ecosostenibilità e salvaguardia ambientale dettate dai protocolli internazionali.

La Calabria e il settore dell’automotive vanno d’accordo?

Lavorare in Calabria non è certo facile perché è una regione che recepisce lentamente le novità. Gli organi preposti, spesso, non aiutano questa regione a superare i gap che si trascina da sempre. Paradossalmente, proprio perché imporsi su questo tipo di territorio risulta più faticoso e richiede maggiori energie, radicare un’azienda in una regione come la Calabria, estremo sud del Paese, diventa una vera e propria sfida. Un esame da superare ogni giorno che dimostra la capacità manageriale di un intero gruppo.

Recessione economica, come uscirne?

Nel momento di crisi il vero imprenditore deve adottare le strategie adeguate per rimanere sul mercato e, possibilmente, anche per crescere. Quando la recessione investe il mondo produttivo, resiste solo chi è strutturato, chi ha costruito la propria azienda su basi solide.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Paradiso Group, la concessionaria leader nell’automotive in Calabria

Leggi l’approfondimento Ansa Lamezia, Paradiso Group: il futuro dei rivenditori d’auto è nell’ecomarketing.

Visita il Sito Paradiso Group

Tags: Fernando ParadisoFernando Paradiso Lamezia TermeFernando Paradiso Paradiso GroupParadiso Group

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558