YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizzeria all’Angolo, Trento: dove i sapori della tradizione italiana s’incontrano con materie prime pregiate

23/11/2020
in Interviste
Pizzeria all’Angolo, Trento: dove i sapori della tradizione italiana s’incontrano con materie prime pregiate

Antonio Bruno Mozzanica

Dalla pizza fragrante alle succulente lasagne, dai fritti misti ai dolci golosi: la Pizzeria all’Angolo di Trento, gestita da Antonio Bruno Mozzanica, riminese d’adozione e da sempre nel ramo della ristorazione, insieme alla compagna Valentina Cerroni, rappresenta il coronamento di un sogno alla cui base risiede una grande passione per il cibo e per la cucina. Forti del successo ottenuto in questi primi anni di attività, i due proprietari hanno deciso di acquisire una sede più grande ampliando l’offerta delle loro specialità.

Signor Mozzanica, la vostra non è una semplice pizzeria…

«Quando, tre anni fa, abbiamo deciso di aprire quest’attività il nostro obiettivo era appunto di aprire una pizzeria al taglio. Ma da subito abbiamo capito che proporre soltanto la pizza sarebbe stato un po’ riduttivo perché nel nostro background c’è la ristorazione a tutto tondo e le nostre competenze ci consentivano di proporre una scelta più ricca di piatti».

Da qui la creazione di una pizzeria dove si può mangiare davvero di tutto.

«Esatto, la nostra pizzeria attualmente, oltre alla pizza, offre una rosa di specialità che si rifanno alla grande tradizione italiana. Il cliente può trovare una gamma completa di piatti da consumare qui da noi per un break veloce o da gustare comodamente a casa, ritirando direttamente o attraverso il nostro veloce servizio di delivery».

Oltre alla pizza cosa si può gustare nel suo locale?

«Il mio locale è un po’ un “angolo dei desideri”, come qualche avventore lo chiama, perché preparo un po’ di tutto: dalla pasta al pomodoro alle lasagne, dagli antipasti agli arancini, dai cannelloni alla parmigiana e alle piadine. Piatti con una forte connotazione regionale, in quanto essendo vissuto per anni in Romagna, conosco le specialità di questa regione e le ho trapiantate con successo qui nel Trentino. Poi, da buon pasticciere e anche goloso, mi diletto a preparare dolci come tiramisù o millefoglie: dall’antipasto al dolce ogni palato viene accontentato e per chi lo chiede preparo anche piatti fuori menu».

 

1 di 3
- +

Signor Mozzanica, la ristorazione è un po’ nel suo destino…

«Proprio così: la mia famiglia è nel ramo della ristorazione da tempo, è una questione di DNA. Amo la cucina in ogni sua forma e sono il primo assaggiatore di ciò che preparo. È questa la filosofia che anima tutta la nostra attività: essendo il primo critico di me stesso e di ciò che cucino, non proporrei mai nulla ai clienti che non mangerei io stesso. Questo concetto sta alla base del nostro lavoro ed è il motivo per cui la ricerca di sapori genuini e di materie prime di eccellenza è capillare e continua».

In quale modo si esprime questa ricerca?

«Principalmente nella scelta attenta e consapevole degli ingredienti che utilizzo per le mie preparazioni. Si tratta sempre di materie prime selezionate, di alta qualità. Dalla pizza al piatto più elaborato la qualità di ciò che utilizzo deve sempre essere primaria».

Mi faccia qualche esempio di ingredienti genuini…

«Parliamo del pomodoro: sul mercato esistono prodotti formulati solo per la pizza perché la rendono più gustosa, ma molto spesso lasciano acidità e pesantezza di stomaco. Io utilizzo pomodoro puro, senza conservanti, sale, additivi o correttori di acidità perché sono tutte sostanze che possono provocare disturbi e risultare poco digeribili. Per lo stesso motivo ho scelto un impasto di lievitazione minima di 72 ore, fatto con farine lavorate a pietra».

Perché una lievitazione così lunga?

«Perché la pasta risulta più leggera, più digeribile, più fragrante. Usando poco lievito di birra posso ottenere un impasto morbido, più buono e anche più sano».

La pizza, però, è fatta anche di mozzarella!

«Non mi trova impreparato: anche in questo caso non uso la mozzarella che comunemente si utilizza per la pizza ma ordino da Napoli il fiordilatte o la bufala campana DOP. Ormai siamo abituati a piatti da “fast food” e spesso non ci accorgiamo della differenza… troviamo quasi normale sentire in bocca quel sapore di acqua o siero rilasciato dal formaggio, ma il vero fiordilatte è tutta un’altra cosa».

E per quanto riguarda gli altri piatti?

«Per quanto riguarda i salumi ho preferito prodotti a km zero da produttori locali, l’ottimo sapore si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti. Per la preparazione di arancini o supplì uso solo riso Carnaroli, che tiene la cottura e non diventa poltiglia, soprattutto quando si frigge. E friggo solo con olio di semi di girasole alto oleico che non crea pesantezza. La nostra è un po’ come la cucina di casa, dove si può mangiare ogni giorno, sicuri non solo della bontà, ma anche con un occhio alla salute. Ma la qualità di un servizio si vede non solo dall’eccellenza del prodotto, ma anche dalla consegna…».

Ci spieghi meglio…

«Anziché i cartoni per pizza che rendono la pizza molle e rilasciano sostanze nocive, ho deciso di utilizzare un contenitore della pizza innovativo, il pizza box Ciro, totalmente certificato, biodegradabile e riutilizzabile: mantiene la pizza fragrante come appena uscita dal forno ed è sicuro per la salute. Anche in questo caso la nostra scelta è stata coraggiosa, con un occhio anche all’ecosostenibilità, ma sempre finalizzata al benessere del cliente».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Pizzeria all’Angolo, Trento: «Piatti genuini della tradizione e cura del cliente: ecco la nostra filosofia gastronomica di successo»

Leggi l’approfondimento Ansa La Pizzeria all’Angolo di Trento: nuova sede e ampliamento dell’offerta

Visita il Sito www.pizzeriaallangolo.com

Tags: antonio bruno mozzanicaPizzeria all’Angolo

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558