YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rudi Baldi: «Il beagle? È il cane ideale per la famiglia, ecco come sceglierlo»

31/01/2020
in Interviste

L’allevatore toscano ha selezionato una linea equilibrata e tipica, secondo gli standard americani: perché tenere unite carattere e bellezza nello stesso soggetto si può. Ma fondamentale è ponderare l’acquisto: «Mai prendere un beagle da non professionisti, il rischio è di ritrovarsi con un cane esposto alle malattie» – Intervista a Rudi Baldi, proprietario dell’affisso di Torrimpietra.

Rudi Baldi, lei ha un’esperienza decennale con i beagle. Dopo la parentesi dell’affisso di Fonteposca – ben noto in tutta la galassia cinofila, che ha dato alla luce soggetti inconfondibili – ha iniziato una nuova avventura con l’allevamento di Torrimpietra: vale a dire, cambia il nome ma non la sostanza…

«Esatto: la sostanza, intesa come lavoro quotidiano a fianco dei cani, è ciò che fa la differenza. Fare l’allevatore significa selezionare secondo gli standard di riferimento ed impegnarsi per il miglioramento della razza. Mattersi in gioco con un impegno costante, studiare pedigree, confrontarsi con allevatoridi riferimento in ogni parte del mondo per carpire conoscenza ed esperienza, e attraverso la conoscenza cercare di trarre il meglio da ogni soggetto per selezionarne altri esteticamente migliori e geneticamente più forti e sani!»

Con i suoi beagle ha avuto riconoscimenti internazionali nelle varie manifestazioni cinofile. Ma perché ha scelto questa razza e quali sono le sue caratteristiche principali?

«La mia passione per i cani nasce fin dall’infanzia ma con il beagle è stato amore a prima vista. È un cane che per me ha tutto: è perfetto sia per la vita familiare grazie alla sua dolcezza con tutti i membri e specialmente con i bambini, ma al contempo è molto rustico e resistente e il suo carattere, sempre alla ricerca di novità e giochi lo rende un ottimo compagno di vita anche all’aperto».

 

1 di 6
- +
Rudi Baldi
Rudi Baldi
Rudi Baldi
Rudi Baldi all'allevamento
Rudi Baldi

Qual è stata l’evoluzione del beagle nel corso del tempo?

«Quella dei beagle è una razza canina dalle origini molto antiche. Alcuni ritengono di poter addirittura identificare dei cani beagle nei segugi descritti in alcune opere dello scrittore greco Senofonte, ed è un compendio di caratteristiche morfologiche funzionali al lavoro. Il beagle nasce infatti come cane da caccia e ne ha mantenuto le peculiarità: Insomma, uno straordinario esemplare per stanare i selvatici che è diventata durante il nostro secolo, il migliore amico della famiglia».

Lei ha selezionato la linea americana: quali sono le differenze principali con lo standard inglese?

«La linea americana è più recente e si distingue per alcune peculiarità: tra cui la taglia più piccola (36-39 cm), la struttura del corpo e la testa più elegante. Da subito mi sono indirizzato su questi soggetti per ragioni estetiche, ma prima di scegliere una determinata linea, vanno considerate le caratteristiche generali della razza ed evitati alcuni comunissimi errori».

Ad esempio?

«Se si vuole prendere un beagle certificato dobbiamo rivolgersi agli specialisti che hanno una serie di competenze trasversali, che vanno dalla zoologia alla biologia».

Se non dovessi seguire questo consiglio a quali rischi andrei incontro?

«Il pericolo principale è ritrovarsi con esemplari non testati, non vaccinati completamente o solo parzialmente, spesso hanno dei virus mutati che li espongono alle malattie mortali, tare genetiche spesso dovute ad accoppiamenti tra consaguinei. Ma anche se non dovessero avere patologie, il rischio è quello di acquistare un cane non puro: da piccoli è difficile scorgere eventuali difetti morfologici».

A proposito di malattie: perché questa razza viene utilizzata per la sperimentazione dei farmaci?

«Per via delle dimensioni ridotte e di una soglia del dolore sopra la media. È una pratica tristissima che va arrestata. Pensi che io ho scelto di dedicarmi esclusivamente ai beagle dopo aver visto in tv la storia di un sedicente allevamento in Emilia, che vendeva i cuccioli per gli esperimenti di laboratorio».

E lo ha fatto con grande passione: basta vedere il tempo che trascorre con i suoi amici quattrozampe. E allora una domanda secca: perché tra tutte le razze dovrei scegliere proprio il beagle?

«Perché è un fantastico compagno di vita».

E invece chi non dovrebbe sceglierlo?

«Detto che si adatta ad ogni situazione familiare, è un cane sconsigliato per chi ha poco tempo: anche se vive in appartamento ha bisogno di uscire spesso. Io stesso non avrò interesse a dare via un cane che non sarà felice».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Da Fonteposca a Beagle di Torrimpietra: Rudi Baldi è una certezza nel panorama cinofilo internazionale

Visita il sito Beagle di Torrimpietra

Tags: Beagle di TorrimpietraRudi BaldiRudi Baldi Beagle di TorrimpietraRudi Baldi Grosseto

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558