Sostituire vecchi serramenti, con modelli moderni e realizzati con tecniche all’avanguardia, permette di abbattere il costo in bolletta e vivere in un ambiente più salubre. Oggi è possibile usufruire di un ulteriore opportunità di risparmio, l’Ecobonus 50% in fattura. Finestre nuove a metà prezzo, quindi. Ce lo spiegano Gianni e Thomas Sandre di Saba Soluzioni Casa a Treviso, ditta specializzata da oltre 20 anni nella vendita e posa di serramenti.
Quali sono i vantaggi di scontare l’Ecobonus 50% in fattura?
Con questo sistema non è necessario anticipare l’intero importo e attendere il rimborso irpef in 10 anni. Il 50% è scontato immediatamente in fattura e in alcuni casi si aggiunge l’opportunità di finanziare l’altra metà tramite accordi stipulati con banche o finanziarie. È quindi un incentivo fiscale agevole e soprattutto immediato per ottenere un risparmio sicuro.
Quali interventi rientrano in questo Ecobonus?
Il principale intervento sono i lavori di riqualificazione energetica con la sostituzione e installazione di serramenti, persiane e scuri di nuova generazione. Con una pratica aperta di ristrutturazione, invece, è possibile usufruire del bonus 50% in fattura anche per sostituire porte interne e pavimenti.
Quali sono i vantaggi nel sostituire i serramenti?
I benefici sono enormi quando si installano finestre ad alte prestazioni energetiche. Prima di tutto innalzano il livello di isolamento termico e limitano le dispersioni termiche. Questo si converte in risparmio in termini di energia e quindi in bolletta, che si abbassa nei costi di riscaldamento e raffrescamento. Inoltre c’è il beneficio di vivere in un ambiente migliore dal punto di vista della sicurezza e con un maggiore isolamento acustico. I nuovi serramenti, infine, hanno un design di qualità che migliora anche l’estetica dell’immobile. In questo modo si riqualifica l’intero edificio, aumentandone il valore.
Quali sono i serramenti più utilizzati?
C’è un’ampia possibilità di scelta nei materiali, anche con soluzioni combinate e su misura. Possono essere nel classico legno oppure in alluminio, pvc o addirittura pvc-alluminio. Questi ultimi materiali oggi sono molto utilizzati, perchè risultano più durevoli nel tempo e richiedono poca manutenzione. Naturalmente la scelta dipende anche da eventuali vincoli dei beni culturali, ad esempio nei centri storici.
Come si scelgono i serramenti giusti?
Non esiste una soluzione uguale per tutti. Si scelgono certamente anche in funzione dei gusti personali, ma ci sono anche tante altre variabili da considerare, come la manutenzione, l’orientamento dell’edificio e quindi l’esposizione dei locali al sole, il budget disponibile, etc. Per questo il nostro suggerimento è rivolgersi sempre ad aziende che forniscono una consulenza che, tenendo conto di tutte queste variabili, aiuta nella scelta migliore. Consigliamo, poi, di verificare sempre che siano proposti serramenti di qualità e ad alte prestazioni energetiche, per ottenere i benefici di cui abbiamo parlato.
Cosa è importante tenere conto, secondo voi, quando si installa un serramento?
La posa in opera e il montaggio di questi prodotti è un aspetto cruciale per ottenere un buon risultato finale. Deve essere eseguita da parte di personale esperto e qualificato, diversamente si vanificano le prestazioni termiche e acustiche di un serramento e quindi anche l’investimento fatto. Possiamo dire che un buon serramento, posato male, rimane sempre un buon serramento, ma che non funziona.
Anche il sopralluogo sarà importante…
È fondamentale fare una verifica sul posto con un artigiano esperto, per valutare insieme le effettive necessità e individuare i serramenti più appropriati per la propria abitazione. Un sopralluogo accurato è garanzia di professionalità, si potranno stimare con certezza tempi e costi di realizzazione.
Un consiglio per ‘leggere’ bene i preventivi?
È fondamentale la massima trasparenza, ci sono molte attività da effettuare quando si tratta l’acquisto e posa di un serramento. Per cui è importante verificare che nel preventivo siano spiegate bene tutte le voci. Il sopralluogo, ad esempio, deve essere compreso. Consigliamo di diffidare da chi lo indica come servizio a parte, perché offrire il sopralluogo è già un segnale di serietà di chi monta i serramenti. Ci sono poi i documenti obbligatori per legge: la “Dichiarazione tecnica del fornitore” deve essere rilasciata a fine lavori dal serramentista in contemporanea alla “Congruità delle spese” e alla “Pratica per detrazione fiscale”.
A quali voci bisogna prestare attenzione?
Devono essere presenti le principali PRESTAZIONI DELLA FINESTRA (trasmittanza termica, isolamento acustico, tenuta all’aria, acqua e vento, ferramenta), piuttosto che le prestazioni della VETRATA ISOLANTE installata (composizione, trasmittanza termica, isolamento acustico, fattore solare, trasmittanza luminosa, sicurezza). I MATERIALI DI POSA utilizzati devono essere specifici per serramenti e conformi alle caratteristiche esposte dalla norma 11673-1 riguardante la posa dei serramenti.
In merito al personale addetto al montaggio?
Deve essere esperto e aggiornato sui metodi di installazione. Avere, quindi, frequentato un corso di posa con relativo patentino di validità internazionale conforme alla norma 11673 e aver raggiunto una preparazione di livello EQF3 oppure, ancora meglio, EQF4. Da non trascurare se presente il trasporto e tiro al piano dei serramenti e relativi accessori.
E per quanto riguarda l’assistenza?
I prodotti di nuova generazione sono certamente performanti, ma è utile monitorare che tutto funzioni al meglio. Per non dire, poi, di eventuali danni causati accidentalmente magari per uso scorretto. Noi di Saba Soluzioni Casa teniamo molto alla disponibilità continua verso il nostro cliente; con il nostro team qualificato garantiamo un servizio che lo accompagna dal primo incontro fino al montaggio e garantiamo assistenza per ogni necessità anche dopo che il lavoro è concluso.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Gianni e Thomas Sandre di Saba Soluzioni Casa: “A 20 anni di attività uniamo esperienza e innovazione”
Leggi l’approfondimento Ansa Saba Soluzioni Casa: “Serramenti nuovi a metà prezzo con lo sconto 50% in fattura”
Visita il Sito www.sabasoluzionicasa.com