YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sigma Industria Grafica: “Produzione di packaging e sostenibilità ambientale, una sfida per il settore con risultati sorprendenti”

L’azienda di Macomer, in Sardegna, ha investito in macchinari di ultima generazione capaci di creare packaging non inquinanti, senza aumentare i costi alla clientela

08/04/2022
in Interviste
Sigma Industria Grafica

Sigma Industria Grafica

Il mondo della cartotecnica ha affrontato di petto la lotta al cambiamento climatico, eliminando completamente la plastica dalla produzione del packaging per il settore alimentare, parafarmaceutico e della cosmesi. Il caso di Sigma Industria Grafica è significativo: investimenti in macchinari di ultima generazione e l’utilizzo del cartone riciclabile, controllando l’intera filiera produttiva, hanno portato all’elaborazione di un prodotto qualitativamente superiore e a costi contenuti.

 

Le tematiche ambientali sono diventate centrali nelle decisioni dei consumatori. Vista la vostra esperienza trentennale nel mondo del packaging, come sta cambiando il mercato?

La crescita della consapevolezza collettiva di tutela dell’ambiente porta i consumatori alla ricerca di prodotti confezionati in maniera sostenibile e ha spinto i legislatori all’approvazione di normative stringenti sul packaging. L’industria cartotecnica ha modificato l’approccio verso la produzione, eliminando le parti plastiche e concentrandosi sulla carta, riciclabile all’infinito.

 

Il cambio di produzione è stato accompagnato dalle nuove tecnologie: un passaggio delicato, certamente non semplice

Per rispondere alle nuove esigenze è stato necessario investire in tecnologie di ultima generazione. Una scelta non facile perché ha richiesto un impiego finanziario importante, ma che ha permesso di rispondere alla domanda del mercato con formati e caratteristiche adeguate all’ambiente.

 

A quale azienda rivolgersi per un packaging realizzato secondo gli standard attuali?

È bene puntare su aziende con macchinari moderni, che propongono sia la progettazione che la produzione del packaging, che offrono tempistiche certe e prezzi competitivi. Ma attenzione: la ricerca del risparmio può causare danni reputazionali e d’immagine se significa scarsa qualità del packaging.

 

1 di 7
- +
Sigma Industria Grafica - Carlo Bitti
Sigma Industria Grafica - Roberto Bitti
Simga Industria Grafica - Giovanni Bitti
Sigma Industria Grafica - Giovanni Bitti
Sigma Industria Grafica - Roberto Bitti
Sigma Industria Grafica - Giovanni Bitti
Sigma Industria Grafica - Roberto Bitti

Diffidare dal prezzo troppo basso?

Assolutamente sì, questo sarebbe un errore grossolano. Basti pensare che il packaging è la prima forma di comunicazione verso il consumatore: ad esempio, un’azienda che produce ortaggi confezionati in cartonati scadenti non verrà presa in reale considerazione dall’acquirente, che sceglierà quello che trasmette maggiore affidabilità sulla robustezza e sulla facilità di trasporto.

 

Chi può offrire il giusto rapporto qualità/prezzo?

Le aziende che hanno internalizzato le singole fasi di produzione del packaging hanno il vantaggio di non doversi rivolgere a soggetti terzi per l’elaborazione di parte del processo di realizzazione del prodotto. Dallo studio progettuale alle prove di fattibilità, dalla creazione del cartonato alla produzione in massa delle quantità richieste, solo chi controlla l’intera filiera produttiva può vantare un reale vantaggio competitivo.

SCOPRI DI PIÚ

Leggi anche: Sigma Industria Grafica, la cartotecnica sostenibile per packaging attento all’ambiente

Leggi anche: Sigma Industria Grafica, ecco il nuovo packaging in cartotecnica a prezzi competitivi

Visita il sito web: http://www.sigmaindustriagrafica.it/

Tags: Carlo BittiCartotecnicaGiovanni BittiPackagingRoberto BittiSardegnaSigma Industria Grafica

I più letti

Adriana Calò. Lo yoga è una disciplina importante, seria e utile: ma attenzione a come si pratica

Adriana Calò. Lo yoga è una disciplina importante, seria e utile: ma attenzione a come si pratica

17/05/2022
Mario Moretti: come scegliere l’impresa edile più adatta alle proprie esigenze.

Mario Moretti: come scegliere l’impresa edile più adatta alle proprie esigenze.

13/05/2022
RS Studio Odontoiatrico: prevenzione, tecnologia innovativa e approccio olistico al paziente, i capisaldi per la salute della bocca

RS Studio Odontoiatrico: prevenzione, tecnologia innovativa e approccio olistico al paziente, i capisaldi per la salute della bocca

10/05/2022
Andrea Graziani: “Per realizzare una campagna pubblicitaria vincente, il fotografo deve essere esperto di marketing”

Andrea Graziani: “Per realizzare una campagna pubblicitaria vincente, il fotografo deve essere esperto di marketing”

02/05/2022
Joseph Luraschi: “Aumentano i casi di Text Neck, la patologia da smartphone: così la chiropratica può risolvere il problema”

Joseph Luraschi: “Aumentano i casi di Text Neck, la patologia da smartphone: così la chiropratica può risolvere il problema”

14/04/2022
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558