Perché è importante in caso di incidente rivolgersi a una carrozzeria convenzionata con la propria compagnia assicuratrice?
«Perché si hanno più garanzie, a cominciare da quelle economiche. In caso di incidente stradale, infatti, grazie agli strumenti della delega al pagamento e della cessione del credito, il danneggiato ha la possibilità di non anticipare al carrozziere le somme dovute per la riparazione. In questo modo, la gestione del sinistro passa direttamente in capo alla carrozzeria fiduciaria, che riceverà il pagamento del lavoro svolto direttamente dalla compagnia di assicurazione. In pratica il proprietario del veicolo autorizza l’assicurazione a liquidare il danno direttamente al carrozziere senza alcun anticipo da parte del cliente».
E tra più carrozzerie convenzionate quale scegliere?
«Chi offre garanzia di riparazione rapida e sicura. Per far parte del network assicurativo le carrozzerie devono infatti dimostrare esperienza e competenze: devono essere strutture organizzative di alto livello e che oltre a gestire le pratiche in pochi giorni e garantire riparazioni a regola d’arte e ricambi originali devono essere in grado di sopperire alle esigenze di mobilità del danneggiato: mi riferisco alla capacità di offrire subito e gratuitamente un’auto di cortesia».
Il lavoro d’ufficio diventa quindi fondamentale..
«Nella scelta della carrozzeria a cui rivolgersi non bisogna solo valutare l’esperienza o la capacità tecnica ma è fondamentale scegliere chi è in grado di offrire una consulenza completa e quindi assistenza burocratica e assicurativa in merito alla gestione dell’apertura del sinistro. L’obiettivo è capire fin da subito se ci sono le condizioni per avere il rimborso ed evitare quindi di rivalersi sul danneggiato».
In che senso?
«Nella gestione di un sinistro ci sono diverse variabili, a cominciare dalla constatazione amichevole che va compilata e letta attentamente per capire se poter proseguire con la richiesta di risarcimento. Può sembrare superfluo ma questo step è il primo e anche quello più importante: noi, ad esempio, interveniamo sulle auto incidentate solo quando ci sono le condizioni per avere la certezza del rimborso in modo tale da non creare spiacevoli inconvenienti al cliente finale».
E a livello tecnico?
«L’esperienza fa sempre la differenza ma occorre rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie di guida. L’elettronica, ad esempio, sta condizionando il nostro modo di guidare: dalla frenata di emergenza autonoma al controllo assistito della velocità. Saper intervenire su questi sistemi non è più un optional ma una necessità per offrire un’assistenza da primi della classe»
E come intervenire?
«Con una strumentazione abbinata alla diagnostica computerizzata. I sistemi Adas, ad esempio, sono sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione, comprese le utilitarie. Ogni modello ha però le sue specifiche e saper offrire un servizio di diagnostica integrato per la calibrazione di telecamere e specchietti dà una marcia in più a tutta l’attività».
Come garantire ricambi originali?
«Prima di intervenire è fondamentale richiedere la scheda tecnica di riparazione alla casa madre. In questo modo si ha la certezza di richiedere il pezzo di ricambio idoneo. Inoltre, per la tutela del cliente, tutti i nostri interventi vengono sempre certificati».
Come viene gestita la consegna finale e igienizzazione?
«Per noi è come il dolce a fine pasto. Tutto avviene in ufficio e non in carrozzeria: l’auto viene consegnata pulita, lavata e ovviamente igienizzata. Inoltre, mostriamo al cliente le fotografie dell’intervento di riparazione in corso, i pezzi sostituti e rilasciamo una copia della documentazione che va sempre conservata. Possiamo anche effettuare la consegna a domicilio».
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito Carrozzeria Manzoni
Leggi anche Carrozzeria Manzoni: la consulenza nella gestione sinistri come valore aggiunto
Leggi l’approfondimento Ansa Alla Carrozzeria Manzoni le nanotecnologie al servizio dell’auto sono realtà