YouReputation
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • About YouR
    • Mission
  • Press Release
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese
YouReputation
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Valentina Lugini, trainer e coach: “Creare una grande rete vendita è difficile ma non impossibile”

26/05/2022
in Interviste
Valentina Lugini, trainer e coach: “Creare una grande rete vendita è difficile ma non impossibile”

Valentina Lugini

In ogni impresa la parte commerciale rappresenta il cuore vitale del business e saper creare i presupposti per la crescita professionale di tutto il team è fondamentale. Ne abbiamo parlato con Valentina Lugini, trainer e coach che da 30 anni si occupa di motivazione, team building, linguaggio della leadership, cambiamento comportamentale e processi decisionali. E sempre con un solo obiettivo: aiutare imprenditori e collaboratori a diventare più influenti ed efficaci in ciò che fanno, trasformando i limiti in risorse e migliorando le performance personali e dell’azienda.

Si trovano ancora bravi venditori?

“Il mercato e le esigenze oggi sono cambiate e in molti, in mancanza di altro, giovani soprattutto alle prime armi, si buttano nel mondo della vendita. Questo è un approccio sbagliato già in partenza perché quella del venditore è una professione vera e propria. Non basta lanciarsi: occorre uno studio alle spalle, un’ottima capacità dialettica e la capacità di ascoltare e capire il cliente che si ha davanti. Insomma, quella del venditore è una professione da rivalutare e riqualificare.

 

1 di 6
- +

Ma è una questione di mentalità?

Esattamente: un venditore è una persona che deve essere pronta a scommettere su se stessa. E per farlo ha bisogno di un imprenditore che capisca quanto conti investire nella propria sfera personale. Fare formazione vuol dire infatti investire sulla vita dell’individuo: il suo carattere, le sue emozioni, il suo benessere. In quest’ottica i percorsi formativi consentono di valorizzare le risorse umane per quello che sono e senza alibi, mettendole di fronte alla realtà e  trovando con loro le giuste motivazioni. In questo modo non solo si migliorano le performance dei singoli ma si fidelizza tutta la rete vendita.

Come motivare un venditore alle prime armi?

La motivazione è fondamentale ma anche in questo campo dobbiamo fare i conti con un freno culturale. Mi riferisco alla tendenza a pensare solo al guadagno e, quindi, a premi e produzioni per incentivare la persona. Questo approccio è sbagliato perché ogni venditore è diverso dall’altro: ciascuno ha le sue ambizioni ma anche le sue priorità ed è importante essere informati. Domande come “Cosa viene prima: lavoro o famiglia?” “Guadagno o carriera?” sono cruciali per capire se la rete commerciale esistente funziona bene ma anche per trovare nuovi talenti e tenerli motivati nel medio lungo periodo.

Sono queste, quindi, le priorità da seguire?

Il punto di partenza è la capacità di mantenere e motivare i venditori e non di graziarli o minacciarli. Lo scontro non porta mai da nessuna parte. Al contrario l’empatia e la comprensione fanno la differenza. Un bravo imprenditore o responsabile commerciale deve porsi all’altezza della sua rete vendita e non fare il superiore. E chiedere solo quanto si ha fatturato non è la strada giusta. Bisogna invece creare valore e stimolare le persone garantendo il funzionamento e la crescita dell’area commerciale in linea con la mission e i valori aziendali e assicurare una efficace acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e dei team impegnati nell’area. 

E perché non viene fatto?

Sicuramente per mancanza di tempo e, spesso, anche per mancanza di conoscenza in materia. Ci sono decisioni che vanno prese con la testa e con il cuore ma nelle situazioni complicate un imprenditore è coinvolto direttamente e non è facile. Ecco quindi che una figura esterna come l’head hunter diventa strategica: un consulente in grado di comprendere in profondità la cultura aziendale e le sue caratteristiche organizzative per individuare il professionista migliore in ogni situazione.

Un regista esterno ma allo stesso tempo consulente dei vertici superiori…

Si perché un bravo coach deve supportare le aziende nel trovare le persone giuste e nel giusto ruolo, per supportarle nella crescita e nello sviluppo del loro business. Per farlo serve più confronto. E una figura come il coach aiuta l’imprenditore a guardare oltre il proprio orizzonte aziendale per investire in motivazione, team building, linguaggio della leadership, cambiamento comportamentale e processi decisionali e assicurare una efficace acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e dei team impegnati nell’area di vendita ma anche in quella gestionale, produttiva, amministrativa.

E come scegliere il giusto professionista?

Consiglio sempre di evitare i pacchetti standardizzati che sono tutta teoria e poca pratica. Le speech da grande palco sono più utili sui social che non in azienda dove è invece importante saper proporre una consulenza mirata e personalizzata, affiancando l’imprenditore con una formazione specifica per studiare un piano di crescita ad hoc e raggiungere gli obiettivi futuri. Insomma, proporre corsi dove non si parla della solita teoria, ma di risultati concreti e tangibili sin da subito.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche T&C Training and Consulting, il valore della formazione aziendale personalizzata

Leggi l’articolo Adnkronos  Valentina Lugini: “Come dare valore alla rete vendita”

Visita il Sito https://tectrainingandconsulting.it/

Tags: Sì!Reputationvalentina lugini

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I più letti

Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: “Ecco perché lo Stato deve investire di più sulla sicurezza sul lavoro”

Bruno Ranellucci, Tutor Consulting: “Ecco perché lo Stato deve investire di più sulla sicurezza sul lavoro”

20/01/2023
Valentina Verticchio: “Nel centro estetico si modella il corpo più velocemente che in palestra, grazie alle nuove tecnologie”

Valentina Verticchio: “Nel centro estetico si modella il corpo più velocemente che in palestra, grazie alle nuove tecnologie”

03/01/2023
Sandro Passerini - Produttori Agricoli Parco Ticino

Passerini (Azienda agricola Cirenaica): “La vera sfida dell’agricoltura per il futuro è l’ecosostenibilità”

19/12/2022
Michele De Togni: per l’acquisto di un’auto è bene rivolgersi ad un centro di lunga  esperienza

Michele De Togni: per l’acquisto di un’auto è bene rivolgersi ad un centro di lunga esperienza

16/12/2022
ML Consulting, Massimiliano Lecca: “Cresce l’interesse dei fondi d’investimento per l’economia reale, ecco i vantaggi per startup e PMI”

ML Consulting, Massimiliano Lecca: “Cresce l’interesse dei fondi d’investimento per l’economia reale, ecco i vantaggi per startup e PMI”

15/12/2022
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation
Privacy Policy  |  Cookie Policy

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Affidabilità
  • Autorevolezza
  • Competenza
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Esperienza
  • Home Page
  • Mission
  • Notorietà
  • Perché la reputazione, perché YouReputation

Copyright © Tutti i diritti riservati. YouReputation è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 599/2018 del 01/03/2018 – P.Iva 01220990558